Certificati di origine: nuova procedura di rilascio online
Certificati di origine e dei visti sui documenti per l’estero: le modalità per il rilascio sono cambiate. L’aggiornamento arriva dal Ministero dello Sviluppo Economico, con nota n. 62321, essendo le mutate esigenze di carattere normativo (Nuovo Codice Doganale dell’Unione), commerciale e di allineamento con le camere di commercio europee.
La novità
La principale novità introdotta con nota n. 62321 riguarda l’introduzione dell’obbligo, per tutti gli operatori iscritti al Registro Imprese, di presentazione della domanda in modalità digitale, a decorrere dal 1° giugno 2019.
Quando
Anche se in diversi sportelli telematici di diverse camere di commercio, questo servizio è già attivo, va annotato che dal 1° giugno 2019 sarà possibile richiedere certificati di origine solo in modalità telematica.
Cosa serve
Per poter accedere al servizio bisogna essere in primo luogo un utente Telemaco ed avere un dispositivo di firma digitale. La registrazione al servizio Telemaco si effettua dal sito www.registroimprese.it dalla sezione “Area utente”.
A cosa fare attenzione
La modalità telematica può essere usata solo per la presentazione della richiesta dei certificati di origine, perché in genere le autorità doganali estere esigono la produzione della copia cartacea con la firma autografa del funzionario camerale, di conseguenza il certificato richiesto telematicamente deve comunque essere ritirato dall’impresa, che potrà presentarsi, senza fare code, tramite un incaricato o inviando un corriere presso lo sportello dedicato al ritiro pratiche telematiche.
Dove
La Camera di Commercio di Varese si avvale del servizio di richiesta online WebCo3
|
Per tutte le informazioni
Dott. Matteo Campari
Area Business – Estero
matteo.campari@asarva.org
tel. 0332 256290