Rinnova veicoli: al via il bando per la rottamazione dei mezzi inquinanti e l’acquisto dei “green”
Cambiare per migliorare la qualità dell’aria, incrementare le performance dei propri mezzi e, al contempo, superare il tanto discusso (almeno inizialmente) blocco della circolazione imposto da Regione Lombardia sui veicoli Euro 3 diesel (e su tutti i veicoli ancora più inquinanti).
Con il bando “Rinnova Veicoli” – indirizzato esplicitamente alle micro, piccole e medie imprese del territorio – Palazzo Lombardia e Sistema Camerale Lombardo puntano a sostenere e velocizzare la sostituzione del parco mezzi circolante in Regione concentrandosi su quello più obsoleto e inquinante, in attuazione del Piano Regionale per gli Interventi per la Qualità dell’Aria (Pria) e dell’Accordo di bacino padano 2017.
Il bando incentiva la rottamazione dei veicoli commerciali benzina fino a Euro 2 incluso e diesel fino ad Euro 5 incluso, prevedendo il conseguente acquisto, anche nella forma del leasing finanziario, di un nuovo veicolo a zero o bassissime emissioni.
Il pacchetto “Rinnova Veicoli” prevede una dotazione finanziaria di 4 milioni e 439mila euro per il 2019 e di due milioni di euro nel 2020 e si rivolge a Mpmi iscritte al registro imprese, con sede in Regione, in regola con il pagamento del registro camerale e non impegnate in procedimenti di fallimento, liquidazione anche volontaria, amministrazione controllata o concordato preventivo.
Gli investimenti previsti nell’ambito del bando sono quelli finalizzati all’acquisto di autoveicoli per il trasporto di persone o merci (in conto proprio o in conto terzi) di categorie N1, N1, N3, M1 e M3 purché sia contestualmente avviata la demolizione di un veicolo con alimentazione a benzina fino a Euro 2 o diesel fino a Euro 5 e purché, sul veicolo, il venditore applichi uno sconto di almeno il 12% sul prezzo d listino del modello base. Per i veicoli di categoria M1 (auto) ad alimentazione esclusivamente elettrica è prevista, in alternativa allo sconto del 12%, la decurtazione di almeno duemila euro (Iva inclusa).
Non sono, invece, considerati ammissibili l’acquisto tramite noleggio e la scelta di mezzi a Km0 o di veicoli di categoria M2 e M3 destinati al trasporto pubblico locale (Tpl) d linea e non di linea, incluso il servizio di noleggio con conducente (Ncc).
L’agevolazione consisterà nella concessione di un contributo a fondo perduto variabile in base alla categoria dei veicoli, alla classe e al livello di emissioni prodotte in base a specifiche tabelle che riportiamo nella scheda in allegato.
Le domande di contributo potranno essere presentate fino alle 10 del 30 settembre 2020.
Scheda Bando Rinnova veicoli .pdf
Vuoi acquistare un nuovo veicolo?
|
IL NOSTRO SERVIZIO
Ti affianchiamo in ogni fase per ottenere il contributo: consulenza e verifica requisiti, predisposizione e presentazione della domanda.
Per informazioni
Sede VARESE
Luigi Martinoli Tel 0332 256721 – luigi.martinoli@asarva.org
Gisella Cazzaro Tel 0332 256590 – gisella.cazzaro@asarva.org
Sede GALLARATE
Mara Pegoraro Tel 0332 256607 – mara.pegoraro@asarva.org
Giuseppe Lenti Tel 0332 256602 – giuseppe.lenti@asarva.org
Sede BUSTO A.
Elena Saltini Tel 0332 256520 – elena.saltini@asarva.org
Bacco Mavì Tel 0332 256512 – mavi.bacco@asarva.org
Sede SARONNO
Roberto Turano Tel 0332 256423 – roberto.turano@asarva.org
Sede LUINO
Sonia Curtarelli Tel 0332 256550 – sonia.curtarelli@asarva.org
Sede TRADATE
Laura Pescarino Tel 0332 256452 – laura.pescarino@asarva.org