Aumento del minimo salariale in Francia e gestione del distacco dei lavoratori

I lavoratori inviati in Francia hanno diritto a percepire la retribuzione prevista dal Codice del Lavoro francese

 

In ragione dell’aumento inflazione, il minimo salariale francese da corrispondere ai dipendenti in Francia è fissato a 11,52 euro orari lordi dal 1° maggio 2023. Sulla base di 35 ore settimanali di lavoro, il salario netto mensile ammonta quindi a 1.319,50 euro (1.747,20 euro lordi).

Questa remunerazione minima oraria di 11,52 euro lordi, oltre alle disposizioni previste dalle Convenzioni Collettive francesi specifiche ai settori di attività, dovrà essere tenuta in considerazione nell’ambito del distacco del personale dipendente sul territorio francese secondo quanto previsto dalle Direttive Comunitarie 96/71/CE, 2014/67/UE, 2018/957/UE e 2018/957/UE.

In linea di principio, lo SMIC (Salaire minimum interprofessionnel de croissance previsto in Francia) viene rivalutato il 1° gennaio di ogni anno, sulla base del tasso di inflazione registrato, ma può essere ricalcolato ogni qualvolta si registri un aumento dell’indice dei prezzi al consumo superiore al 2% rispetto all’indice preso in considerazione nell’ultima determinazione dello SMIC.

Ad ogni modo, secondo le disposizioni normative relative al distacco transnazionale, i lavoratori dipendenti inviati in Francia nell’ambito di una prestazione di servizi hanno diritto a percepire, per tutta la durata dell’assegnazione, almeno la retribuzione prevista dal Codice del lavoro francese o dai contratti collettivi estesi applicabili alla categoria professionale.

Pertanto, sebbene la retribuzione spettante per l’attività svolta in Francia non possa in nessun caso essere inferiore all’importo dello SMIC, il rispetto del minimo salariale non è sufficiente a garantire adeguate condizioni salariali.

È necessario, infatti, identificare il contratto collettivo applicabile sulla base dell’attività svolta e del luogo in cui si svolge la prestazione di servizi al fine di garantire al lavoratore distaccato le stesse condizioni salariali di un lavoratore dipendente impiegato da un’impresa stabilita in Francia appartenente allo stesso ramo d’attività e con le stesse mansioni.

Riferimenti normativi: Arrêté du 26 avril 2023 relatif au relèvement du salaire minimum de croissance

Servizi correlati

Consulenza del lavoro

Affianchiamo i datori di lavoro nella scelta del giusto contratto di lavoro, per ridurre i...
Scopri di più

Smart working o lavoro agile

Lo  smart working o “lavoro agile”  è una maggiore ...
Scopri di più

Paghe Online - MYeBox

La soluzione smart per l’amministrazione del personale. I cedolini paghe dei tuoi...
Scopri di più

Consulenza per la riorganizzazione aziendale

La riduzione dei costi per la tua azienda passa anche dalla gestione e dalla ...
Scopri di più

Opportunità dal mondo: selezione delle richieste di prodotti italiani
Marzo

Scopri di più

Bando Contributi per la partecipazione a fiere all’estero e internazionali in Italia

La Camera di Commercio di Varese ha stanziato 150.000 euro a sostegno della partecipazione...
Scopri di più

Opportunità dal mondo: selezione delle richieste di prodotti italiani
Gennaio e Febbraio 2023

Una selezione delle richieste di prodotti italiani pervenute dai partner commerciali ed...
Scopri di più

Bando Linea Internazionalizzazione 2021-2027 - Progetti per la competitività sui mercati esteri

Il bando di Regione Lombardia “ Linea Internazionalizzazione 2021-2027. Progetti per...
Scopri di più

Opportunità dal mondo: selezione delle richieste di prodotti italiani
Dicembre 2022

Una selezione delle richieste di prodotti italiani pervenute dai partner commerciali ed...
Scopri di più

Opportunità dal mondo: selezione delle richieste di prodotti italiani
Settembre 2022

Una selezione delle richieste di prodotti italiani pervenute dai partner commerciali ed...
Scopri di più

Bando Transizione Digitale ed Ecologica delle PMI con vocazione internazionale

Una delle prime misure del PNRR dedicate alle imprese, rappresenta un'importate...
Scopri di più

Consulenza legale e giuslavoristica

Gestire i cambiamenti e le trasformazioni aziendali comporta risvolti giuridico-legali sempre...
Scopri di più

Opportunità dal mondo: selezione delle richieste di prodotti italiani
Gennaio 2022

Di seguito una selezione delle richieste di prodotti italiani pervenute dai partner commerciali...
Scopri di più

Corsi Export - Fare business in Medio Oriente, Negoziazione ed Export Control
| Seconda edizione |

L’Area Business Internazionale e la Scuola di Formazione Artser offrono alle imprese...
Scopri di più

Bando Formare per Assumere 2022-2023

Regione Lombardia ha approvato la seconda edizione del  bando “Formare per...
Scopri di più