Blocco delle cessioni dei crediti edilizi e dello sconto in fattura

Dal 17 febbraio 2023 - Decreto Legge n. 11/23 del 16 febbraio 2023

 

Dal 17 febbraio 2023 non è più possibile optare per la cessione dei crediti derivanti dai bonus edilizi né per richiedere lo sconto in fattura, ai sensi dell’inatteso Decreto Legge n. 11/23 del 16 febbraio 2023.

La norma - immediatamente vigente - potrebbe essere modificata in sede di conversione in Legge: si attendono altresì maggiori chiarimenti, con particolare riferimento alla disciplina transitoria.

Comunicato Stampa Consiglio dei Ministri n. 21 del 16/2/2023

A decorrere da oggi, in relazione agli interventi di seguito indicati, non è consentito l’esercizio delle opzioni per:

1. il contributo, sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto (sconto in fattura);

2. la cessione del credito d'imposta.


Gli interventi interessati sono quelli relativi a:

  • recupero del patrimonio edilizio;
  • efficienza energetica;
  • adozione di misure antisismiche;
  • “bonus facciate”;
  • installazione di impianti fotovoltaici;
  • installazione di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici;
  • superamento ed eliminazione di barriere architettoniche;
  • “Superbonus”.

Non vengono modificati i Bonus in sé (che potranno ancora essere fruiti sotto forma di detrazione), ma la cessione del relativo credito.

Ai sensi del Decreto, è stata prevista una disciplina transitoria, con relative eccezioni per i lavori che sono già in essere.

In particolare, è previsto che il blocco non vale per le opzioni relative alle spese rientranti nel Superbonus per i quali in data antecedente al 17 febbraio:

  • per gli interventi diversi da quelli effettuati dai condomini risulti presentata la comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA);
  • per gli interventi effettuati dai condomini risulti adottata la delibera assembleare che ha approvato l’esecuzione dei lavori e risulti presentata la CILA;
  • per gli interventi comportanti la demolizione e la ricostruzione degli edifici risulti presentata l’istanza per l’acquisizione del titolo abilitativo.

Per le altre tipologie di interventi edilizi, diversi dal Superbonus, il blocco non si applica per gli interventi per i quali in data antecedente al 17 febbraio:

  • risulti presentata la richiesta del titolo abilitativo, ove necessario;
  • per gli interventi per i quali non è prevista la presentazione di un titolo abilitativo, siano già iniziati i lavori;
  • risulti regolarmente registrato il contratto preliminare ovvero stipulato il contratto definitivo di compravendita dell’immobile nel caso di acquisto di unità immobiliari da imprese di costruzione che hanno effettuato i lavori (articolo 16-bis, comma 3 TUIR).

Servizi correlati

Consulenza fiscale

Commercialisti, consulenti e professionisti nella gestione tributaria e fiscale, a disposizione...
Scopri di più

Regimi contabili

Il regime contabile di un’impresa, lavoratore autonomo o professionista, può...
Scopri di più

Analisi finanziaria

Consulenti esperti visitano le imprese e ne analizzano: redditività, liquidità,...
Scopri di più

Consulenza gestionale

Seguiamo l’azienda in ogni suo passo per definire le aree di forza, consigliarla su...
Scopri di più

Fatturazione Elettronica - MYeBox

Fatturazione elettronica , uno strumento innovativo per la gestione dei corrispettivi...
Scopri di più

Redazione di bilancio

I nostri commercialisti accompagnano le aziende, di qualsiasi dimensioni esse siano, in una...
Scopri di più

Rimborso accise sul gasolio per autotrazione

Le imprese che esercitano attività di trasporto merci in conto proprio e/o in conto...
Scopri di più

Opportunità dal mondo: selezione delle richieste di prodotti italiani
Marzo

Scopri di più

Libretto formativo aziendale

Il Libretto Formativo Aziendale è il documento sul quale vengono registrate tutte le...
Scopri di più

Bando Contributi per la partecipazione a fiere all’estero e internazionali in Italia

La Camera di Commercio di Varese ha stanziato 150.000 euro a sostegno della partecipazione...
Scopri di più

Corsi e percorsi per lo sviluppo d'impresa

Obiettivo dei percorsi formativi di Artser è lo  sviluppo organizzativo e...
Scopri di più

Misura a sostegno delle imprese lombarde per la certificazione della parità di genere

Regione Lombardia ha recentemente approvato le Linee Guida per l’attuazione della nuova...
Scopri di più

Opportunità dal mondo: selezione delle richieste di prodotti italiani
Gennaio e Febbraio 2023

Una selezione delle richieste di prodotti italiani pervenute dai partner commerciali ed...
Scopri di più

Bando Linea Internazionalizzazione 2021-2027 - Progetti per la competitività sui mercati esteri

Il bando di Regione Lombardia “ Linea Internazionalizzazione 2021-2027. Progetti per...
Scopri di più

Opportunità dal mondo: selezione delle richieste di prodotti italiani
Dicembre 2022

Una selezione delle richieste di prodotti italiani pervenute dai partner commerciali ed...
Scopri di più