Decreto Aiuti: in arrivo l’indennità una tantum di 200 euro per i lavoratori

L’indennità dovrebbe essere erogata in busta paga di luglio ai dipendenti con redditi fino a 35mila euro

 

Il Decreto Aiuti, la cui bozza è stata approvata dal Consiglio dei Ministri il 5 maggio scorso, contiene “misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi Ucraina”.

Tra le misure pensate per sostenere il potere d’acquisto delle famiglie, con la busta paga del mese di luglio, dovrebbe arrivare un’indennità una tantum di 200 euro.

A chi spetta

I lavoratori dipendenti che avranno diritto a beneficare dell’indennità di 200 euro saranno coloro con redditi fino a 35mila euro. Taluni redditi non verranno computati ai fini del calcolo del predetto limite reddituale, ovverosia i redditi derivanti dalla corresponsione dell’assegno unico universale, dall’indennità di accompagnamento, dal TFR.

Stando alle ultime bozze, l’indennità dovrebbe essere erogata direttamente nella busta paga di luglio secondo i dati in possesso dal datore di lavoro che corrisponderà l’una tantum direttamente nel cedolino paga nel mese. Qualora in sede di conguaglio fiscale di fine anno dovesse risultare che la somma non fosse dovuta a causa del superamento del limite reddituale sopra indicato, il datore di lavoro dovrà recuperarla in otto rate di pari importo nei cedolini paga successivi al conguaglio.

La proposta di erogazione di questo bonus da 200 euro vuole essere un intervento strutturale per permettere ai lavoratori di far fronte a futuri rincari e speculazioni. I datori di lavoro che erogheranno l’indennità potranno recuperare l’importo complessivamente corrisposto ai dipendenti attraverso l’istituto della compensazione al primo pagamento di imposta utile.

Le misure a sostegno del reddito

La misura in argomento si colloca nell’ambito degli interventi degli ultimi mesi volti a contrastare il caro bollette e il caro carburanti. Il Governo, infatti, per l’anno 2022 ha approvato differenti provvedimenti utili a tamponare il caro vita. Una misura è costituita, ad esempio, dal cosiddetto Bonus carburante la cui erogazione, a differenza dell’una tantum, è sottoposta alla discrezione del datore di lavoro. Leggi qui

Ulteriore aiuto per i lavoratori è costituito dall’esonero contributivo dei contributi previdenziali a carico dipendente, per i periodi dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022, nella misura del 0,8%, spettante a tutti i lavoratori dipendenti con una retribuzione imponibile previdenziale mensile non superiore a 2.692 euro.

Si resta in attesa dell’emanazione e della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Aiuti al fine di comprendere le modalità di erogazione anche in favore dei lavoratori autonomi.

Servizi correlati

Bando Formare per Assumere 2022-2023

Regione Lombardia ha approvato la seconda edizione del  bando “Formare per...
Scopri di più

Formazione per l'apprendistato professionalizzante

Il contratto di apprendistato è un contratto di lavoro a tempo indeterminato che si...
Scopri di più

Ricerca del personale

Riuscire a selezionare i collaboratori che siano in linea con le aspettative...
Scopri di più

Consulenza per la sicurezza in azienda

Ti sosteniamo e troviamo le soluzioni più adeguate, con continuità nel...
Scopri di più

Valutazione rischio gestanti e lavoratrici madri

Rischio, prevenzione e tutela delle lavoratrici. La tutela delle lavoratrici madri e gestanti...
Scopri di più

Consulenza gestionale

Seguiamo l’azienda in ogni suo passo per definire le aree di forza, consigliarla su...
Scopri di più

Consulenza fiscale

Commercialisti, consulenti e professionisti nella gestione tributaria e fiscale, a disposizione...
Scopri di più

Fatturazione Elettronica - MYeBox

Fatturazione elettronica , uno strumento innovativo per la gestione dei corrispettivi...
Scopri di più

Regimi contabili

Il regime contabile di un’impresa, lavoratore autonomo o professionista, può...
Scopri di più

Redazione di bilancio

I nostri commercialisti accompagnano le aziende, di qualsiasi dimensioni esse siano, in una...
Scopri di più

Rimborso accise sul gasolio per autotrazione

Le imprese che esercitano attività di trasporto merci in conto proprio e/o in conto...
Scopri di più

Sanità integrativa MOA - Formula Persona

Moa, protegge la tua salute,  quella dei tuoi famigliari e dei tuoi collaboratori. ...
Scopri di più

Analisi finanziaria

Consulenti esperti visitano le imprese e ne analizzano: redditività, liquidità,...
Scopri di più

Welfare Aziendale

Il Welfare aziendale è uno strumento a disposizione delle imprese per erogare bonus e...
Scopri di più