Il Codice HS o codice armonizzato: l'importanza per la classificazione dei beni di scambio

Una corretta individuazione del codice prodotto è essenziale per gli importatori e gli esportatori di tutto il mondo

 

Il codice armonizzato si inserisce in un sistema standardizzato internazionale di nomi e numeri il cui scopo è fornire una classificazione degli articoli oggetti di scambio, sviluppato e mantenuto dall'Organizzazione Mondiale delle Dogane (OMD).

Questo sistema consente ai vari Paesi di essere allineati sulla classificazione dei prodotti destinati all'export e all'import.

I codici armonizzati possono essere indicati in più modi, a seconda della destinazione della spedizione e del soggetto che ne è responsabile. Per fare qualche esempio, a seconda del Paese, possono essere indicati anche come codici HC, HTS, codici prodotto o codici tariffari.

Una corretta individuazione del codice prodotto è essenziale per gli importatori e gli esportatori di tutto il mondo. Essa non solo consente di precisare la natura dei prodotti spediti, ma svolge anche un ruolo fondamentale a livello di tassazione e controlli.

Riportiamo di seguito vari esempi di codice HS, a seconda dei Paesi, con alcune note:

 

  • Le prime 6 cifre restano uguali nei 183 Paesi aderenti al sistema
  • Le cifre restanti variano generalmente a seconda del Paese e definiscono le aliquote fiscali o preferenziali
  • Le dichiarazioni di esportazione europee richiedono generalmente codici di 8 cifre
  • Le dichiarazioni di importazione europee richiedono generalmente codici di 10 cifre
  • Le dichiarazioni statunitensi prevedono 10 cifre
  • Il codice HS viene definito dalla descrizione delle merci
  • Il codice HS, insieme al valore degli articoli e alla valuta, determina anche i dazi doganali e le aliquote fiscali

L’HS code, oltre a permettere l’identificazione delle merci, è essenziale per:

  • calcolare l’aliquota doganale da pagare per spedire e ricevere le merci,
  • applicare altre misure di fiscalità, come l’IVA o le sovrimposte di confine,
  • conoscere le misure di politica commerciale applicate al tipo di merce e le possibili restrizioni.

Servizi correlati

Opportunità dal mondo: selezione delle richieste di prodotti italiani
Marzo

Scopri di più

Bando Contributi per la partecipazione a fiere all’estero e internazionali in Italia

La Camera di Commercio di Varese ha stanziato 150.000 euro a sostegno della partecipazione...
Scopri di più

Opportunità dal mondo: selezione delle richieste di prodotti italiani
Gennaio e Febbraio 2023

Una selezione delle richieste di prodotti italiani pervenute dai partner commerciali ed...
Scopri di più

Bando Linea Internazionalizzazione 2021-2027 - Progetti per la competitività sui mercati esteri

Il bando di Regione Lombardia “ Linea Internazionalizzazione 2021-2027. Progetti per...
Scopri di più

Opportunità dal mondo: selezione delle richieste di prodotti italiani
Dicembre 2022

Una selezione delle richieste di prodotti italiani pervenute dai partner commerciali ed...
Scopri di più

Opportunità dal mondo: selezione delle richieste di prodotti italiani
Settembre 2022

Una selezione delle richieste di prodotti italiani pervenute dai partner commerciali ed...
Scopri di più

Bando Transizione Digitale ed Ecologica delle PMI con vocazione internazionale

Una delle prime misure del PNRR dedicate alle imprese, rappresenta un'importate...
Scopri di più

Opportunità dal mondo: selezione delle richieste di prodotti italiani
Gennaio 2022

Di seguito una selezione delle richieste di prodotti italiani pervenute dai partner commerciali...
Scopri di più

Corsi Export - Fare business in Medio Oriente, Negoziazione ed Export Control
| Seconda edizione |

L’Area Business Internazionale e la Scuola di Formazione Artser offrono alle imprese...
Scopri di più

Bandi, contributi, agevolazioni e servizi finanziari per la tua impresa

Ti aiutiamo a sviluppare il tuo progetto  individuando bandi,...
Scopri di più

Consulenza Estero - International Business Staff

Orientamento e check up per la valutazione dei mercati e delle migliori modalità di...
Scopri di più

Consulenza gestionale

Seguiamo l’azienda in ogni suo passo per definire le aree di forza, consigliarla su...
Scopri di più

Check-up e analisi finanziaria

Consulenti esperti visitano le imprese e ne analizzano redditività,...
Scopri di più

Bando SI4.0 2023: contributi per lo sviluppo di soluzioni innovative 4.0

Con l’iniziativa “Bando SI4.0 2023” il Sistema camerale lombardo e Regione...
Scopri di più

Bando Investimenti Innovativi: contributi per le imprese della provincia di Pavia

La Camera di Commercio di Pavia intende sostenere gli investimenti innovativi realizzati dalle...
Scopri di più