Incentivi per l'assunzione di lavoratori detenuti
Chi lo può richiedere e in che cosa consiste

La normativa prevede, per l’assunzione di detenuti con contratto di lavoro subordinato (anche part-time) con contratti non inferiori ai 30 giorni, la possibilità di usufruire di uno sgravio contributivo e di un credito d’imposta fiscale.
Possono richiedere l'incentivo le imprese pubbliche e private e cooperative sociali che hanno stipulato un'apposita convenzione con la Direzione dell'istituto penitenziario ove sono ristretti i destinatari.
L'incentivo riguarda i detenuti o internati negli istituti penitenziari, ex degenti di ospedali psichiatrici giudiziari, persone condannate e internate ammesse al lavoro esternno.
- Credito di imposta mensile di 520 euro in caso di assunzione di lavoratori detenuti o internatie e di 300 euro in caso di assunzione di lavoratori in semilibertà provenienti dalla detenzione o internati semiliberi,
- Sgravio contributivo del 95% dell’aliquota complessiva per l’assicurazione previdenziale ed assistenziale
- Assunzioni con contratto di lavoro subordinato (anche part time) per non meno di 30 giorni
Gli esperti di Artser sono a disposizione delle imprese per le richiesta di incentivo.