Incentivo per le assunzioni di percettori di NASPI
Chi può richiedere l'agevolazione, a chi è rivolta e in che cosa consiste

La legge n. 92 del 2012, come modificata dal D.lgs 150/2015, dispone un contributo per il datore di lavoro che, senza esservi tenuto, assume a tempo pieno e indeterminato, lavoratori che fruiscono della NASPI (Nuova assicurazione sociale per l'impiego).
Tutti i datori di lavoro privati.
Il contributo riguarda i lavoratori che fruiscono della NASPI, compresi i soggetti che, avendo inoltrato istanza di concessione, abbiano titolo alla prestazione ma non l'abbiano ancora percepita.
Al datore di lavoro viene concessa, per ogni mensilità di retribuzione corrisposta al lavoratore, un contributo mensile pari al 20% dell'indennità mensile residua che sarebbe stata corrisposta al lavoratore.
- Assunzione a tempo pieno e indeterminato (no part time)
- Trasformazione a tempo pieno e indeterminato di un rapporto a termine (no part time)