Investimenti per la ripresa 2022 - Linea efficienza energetica artigiani

Contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili. Massimo di € 50.000, investimento minimo € 15.000

 

Con delibera n. 6307 del 26 aprile 2022, la Giunta di Regione Lombardia ha approvato i criteri della misura "Investimenti per la ripresa 2022 - Linea efficienza energetica artigiani" finalizzata a sostenere gli interventi di efficientamento energetico delle micro e piccole imprese artigiane del settore manifatturiero.

Beneficiari

Possono richiedere l'agevolazione le imprese artigiane iscritte alla sezione speciale del Registro Imprese delle Camere di Commercio lombarde con codice Ateco sezione C (attività manifatturiere). Le imprese devono essere iscritte e attive al Registro delle Imprese da oltre 12 mesi.

Sono comunque ammissibili le imprese artigiane agromeccaniche iscritte alla sezione speciale del Registro Imprese delle Camere di Commercio (codice Ateco sezione A 01.61.00) e all’Albo delle imprese agromeccaniche di Regione Lombardia.

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a € 22.326.810.

Spese ammissibili

Sono ammissibili, le spese strettamente funzionali all’efficientamento energetico del sito produttivo relative a:

  • a) acquisto e installazione di collettori solari termici e/o impianti di microcogenerazione con potenza massima di 200 kWel;
  • b) acquisto e installazione di impianti fotovoltaici per l’autoproduzione di energia con fonti rinnovabili da utilizzare nel sito produttivo;
  • c) acquisto e installazione di macchinari e attrezzature in sostituzione dei macchinari e delle attrezzature in uso nel sito produttivo;
  • d) acquisto e installazione di caldaie ad alta efficienza a condensazione, a biomassa ovvero pompe di calore in sostituzione delle caldaie in uso;
  • e) acquisto e installazione di sistemi di domotica per il risparmio energetico e di monitoraggio dei consumi energetici;
  • f) acquisto e installazione di apparecchi LED a basso consumo in sostituzione dell'illuminazione tradizionale (a fluorescenza, incandescenza o alogena, etc.) (c.d. relamping);
  • g) costi per opere murarie, impiantistica e costi assimilati nel limite del 20% delle precedenti lettere;
  • h) spese tecniche di consulenza correlate alla realizzazione dell’intervento nel limite del 20% dei costi di cui alle precedenti voci da a) a g);
  • i) altri costi indiretti (spese generali), riconosciuti in misura forfettaria.
Caratteristiche dell'agevolazione

L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili per l’efficientamento energetico del sito produttivo. Il contributo massimo concedibile è di € 50.000, l’investimento minimo deve essere di € 15.000 e deve essere rendicontato entro il termine massimo del 31/03/2023.

Sono ammissibili le spese sostenute dalla data di approvazione della delibera, quietanzate dopo la data di presentazione della domanda e fino alla data di presentazione della rendicontazione.

Presentazione della domanda

La domanda dovrà essere presentata a pena di inammissibilità sulla piattaforma Bandi online nei tempi e nei modi indicati nel bando attuativo di prossima pubblicazione. 
L’intervento di efficientamento energetico del sito produttivo deve essere corredato da una relazione di un tecnico iscritto al relativo ordine professionale competente per materia che dettagli gli investimenti da realizzare. Dalla relazione tecnica deve essere evidente il risparmio energetico da conseguire con l’intervento di efficientamento presentato nella domanda di contributo. 

Servizi correlati

Pacchetto investimenti Regione Lombardia - Linea Green

La Linea green intende agevolare l’attivazione di investimenti dedicati...
Scopri di più

Bando Impianti innovativi a biomassa

Il bando di Regione Lombardia è destinato a  incentivare la sostituzione degli...
Scopri di più

Bando Transizione Digitale ed Ecologica delle PMI con vocazione internazionale

Una delle prime misure del PNRR dedicate alle imprese, rappresenta un'importate...
Scopri di più

InnovaUp - Percorsi di Innovazione digitale e green

Competitività, leadership tecnologica, incremento della competitività e sviluppo...
Scopri di più

Tenuta Registro di carico e scarico rifiuti online

Il Servizio di tenuta del Registro di carico e scarico rifiuti consiste nella...
Scopri di più

Pacchetto investimenti Regione Lombardia - Linea Sviluppo aziendale

La Linea Sviluppo aziendale intende agevolare l’attivazione di investimenti di PMI e...
Scopri di più

Contributi a fondo perduto per la formazione 2022 - 2023

Con i contributi a fondo perduto messi a disposizione da Camera di Commercio di Varese per...
Scopri di più

Nuova Sabatini: incentivi per le imprese che investono in beni strumentali (anche 4.0 e Green)

L'incentivo del Ministero dello Sviluppo Economico "Nuova Sabatini...
Scopri di più

Bandi, contributi, agevolazioni e servizi finanziari per la tua impresa

Ti aiutiamo a sviluppare il tuo progetto  individuando bandi,...
Scopri di più

Bando Investimenti Innovativi: contributi per le imprese della provincia di Pavia

La Camera di Commercio di Pavia intende sostenere gli investimenti innovativi realizzati dalle...
Scopri di più

Misura a sostegno delle imprese lombarde per la certificazione della parità di genere

Regione Lombardia ha recentemente approvato le Linee Guida per l’attuazione della nuova...
Scopri di più

Bando Disegni + 2022

Il Bando Disegni + 2022 supporta le imprese di micro, piccola e media dimensione nella...
Scopri di più

Bando Marchi + 2022

Il bando intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei...
Scopri di più

Bando Brevetti + 2022

Favorire lo sviluppo di una strategia brevettuale e l’accrescimento della capacità...
Scopri di più

Autotrasporto: incentivi per le imprese per il rinnovo del parco veicolare

Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha messo a disposizione...
Scopri di più