Nuova Sabatini Green, domande dal 1° gennaio 2023

La specifica dotazione finanziaria è destinata agli investimenti a basso imbatto ambientale, con maggiorazione del contributo del 30%.

 

A partire dal 1° gennaio 2023 micro, piccole e medie imprese possono presentare le domande per la concessione e l’erogazione dei contributi previsti dalla Nuova Sabatini "Green", che sostiene investimenti a basso impatto ambientale, per l'acquisto di macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali, da parte di micro, piccole e medie imprese.

Con la Circolare direttoriale 6 dicembre 2022, n. 410823 il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha infatti fornito le istruzioni per poter beneficiare della specifica dotazione finanziaria destinata agli investimenti Green, con relativa maggiorazione del contributo del 30%.

In particolare, una quota pari al 25% delle risorse destinate, con la legge di Bilancio 2020, ad integrare la dotazione finanziaria della misura Beni Strumentali - “Nuova Sabatini”, vengono destinate all’acquisto, anche mediante operazioni di leasing finanziario, di macchinari, impianti e attrezzature a basso impatto ambientale nell’ambito di programmi orientati a migliorare l’ecosostenibilità dei prodotti e dei processi produttivi, a condizione che la rispondenza degli interventi, nonché la quantificazione del relativo impatto, siano certificate dal fornitore dei beni e dei servizi o da un professionista indipendente.

Per tali operazioni, i contributi sono rapportati agli interessi calcolati sul finanziamento ad un tasso annuo del 3.575 per cento.

Le disposizioni si applicano a tutte le domande presentate a partire dal 1° gennaio 2023.

Scheda Nuova Sabatini (PDF)

Servizi correlati

Pacchetto investimenti Regione Lombardia - Linea Green

La Linea green intende agevolare l’attivazione di investimenti dedicati...
Scopri di più

Bando Impianti innovativi a biomassa

Il bando di Regione Lombardia è destinato a  incentivare la sostituzione degli...
Scopri di più

Bando Transizione Digitale ed Ecologica delle PMI con vocazione internazionale

Una delle prime misure del PNRR dedicate alle imprese, rappresenta un'importate...
Scopri di più

InnovaUp - Percorsi di Innovazione digitale e green

Competitività, leadership tecnologica, incremento della competitività e sviluppo...
Scopri di più

Tenuta Registro di carico e scarico rifiuti online

Il Servizio di tenuta del Registro di carico e scarico rifiuti consiste nella...
Scopri di più

Bando SI4.0 2023: contributi per lo sviluppo di soluzioni innovative 4.0

Con l’iniziativa “Bando SI4.0 2023” il Sistema camerale lombardo e Regione...
Scopri di più

Pacchetto investimenti Regione Lombardia - Linea Sviluppo aziendale

La Linea Sviluppo aziendale intende agevolare l’attivazione di investimenti di PMI e...
Scopri di più

Contributi a fondo perduto per la formazione 2022 - 2023

Con i contributi a fondo perduto messi a disposizione da Camera di Commercio di Varese per...
Scopri di più

Nuova Sabatini: incentivi per le imprese che investono in beni strumentali (anche 4.0 e Green)

L'incentivo del Ministero dello Sviluppo Economico "Nuova Sabatini...
Scopri di più

Bandi, contributi, agevolazioni e servizi finanziari per la tua impresa

Ti aiutiamo a sviluppare il tuo progetto  individuando bandi,...
Scopri di più

Bando Investimenti Innovativi: contributi per le imprese della provincia di Pavia

La Camera di Commercio di Pavia intende sostenere gli investimenti innovativi realizzati dalle...
Scopri di più

Misura a sostegno delle imprese lombarde per la certificazione della parità di genere

Regione Lombardia ha recentemente approvato le Linee Guida per l’attuazione della nuova...
Scopri di più

Bando Disegni + 2022

Il Bando Disegni + 2022 supporta le imprese di micro, piccola e media dimensione nella...
Scopri di più

Bando Marchi + 2022

Il bando intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei...
Scopri di più

Bando Brevetti + 2022

Favorire lo sviluppo di una strategia brevettuale e l’accrescimento della capacità...
Scopri di più