Prestazioni di servizio all'estero: il decalogo con i suggerimenti operativi

Posa in opera, montaggi, collaudi, riparazioni: il decalogo con le indicazioni e i consigli da seguire

 

Come è meglio prepararsi quando si deve realizzare una prestazione di servizio all'estero, come la posa in opera, montaggi, collaudi, riparazioni? Conosciamo le condizioni di lavoro del paese ospitante? Sappiamo come comportarci in caso di controllo o ispezione?

Questo breve decalogo di indicazioni e i consigli è uno strumento utile per organizzare il proprio lavoro e non rischiare di perdere occasioni e risorse. 

1. Formuliamo un preventivo /offerta che tenga conto di tutti i costi che sosterremo. Ad esempio i costi orari del personale devono essere in linea con i contratti nazionali dei paesi ospitanti, i costi della trasferta (vitto e alloggio) che devono essere garantiti.

2. Dovremo sottostare alle condizioni di lavoro del paese ospitante se sono più vantaggiose rispetto a quelle del nostro paese di origine. Queste condizioni riguardano:
- tutti gli elementi costitutivi della retribuzione definiti dal diritto nazionale o dai contratti collettivi di applicazione generale,
- le indennità o il rimborso delle spese di viaggio, vitto e alloggio nel paese ospitante durante il distacco (se si ha l'obbligo di viaggiare durante il distacco), 
- i periodi massimi di lavoro e  i periodi minimi di riposo,
-  gli aspetti di salute e sicurezza.
 

3. Informiamoci se le prestazioni che andremo a fare sono regolamentate oppure no nel paese ospitante, titoli di studio, riconoscimento obbligatorio dei diplomi per installazioni elettriche, ad esempio in Svizzera, oppure autorizzazione dell'autorità competente in Francia.

4. Annuncio alle autorità per il controllo dell'immigrazione o dell'ispettorato del lavoro estero.
Oltre al modello A1 INPS, ricordiamoci di prendere tutte le informazioni per seguire in modo corretto le procedure (ad esempio in Svizzera la notifica 8 giorni prima), anche per prestazioni in paesi dell’UE sono obbligatorie le procedure di annuncio prima della prestazione.

5. Il datore di lavoro potrebbe essere chiamato a inviare una dichiarazione alle autorità del paese di destinazione, contenente le seguenti indicazioni:
- luogo di lavoro,
- durata del distacco, 
- recapiti, 
- qualsiasi altra informazione pertinente.

6. In caso di visita ispettiva in cantiere o spesso tramite comunicazione di richiesta documenti via e-mail o posta ordinaria, siamo collaborativi con le autorità di controllo, provvediamo a dare un riscontro puntuale alle richieste: copia buste paghe, contratto oggetto della prestazione, compilazione questionari di verifica, contratto assunzione del dipendente etc. Il materiale per l'accertamento va tradotto per essere esaminato dall'autorità competente.

7. Fare attenzione agli aspetti fiscali: meglio aprire una partita Iva nel paese straniero se si effettuano prestazioni di manodopera o servizi? 

8. Attenzione per le prestazioni extra UE: se non si ha mai avuto a che fare con le dogane è meglio chiedere un'assistenza.  

9. Assicurazione sanitaria: si o no? Meglio verificare, soprattutto se la destinazione è un paese con caratteristiche particolari.

10. Strumenti ed attrezzi di lavoro: è importante dotarsi di una lista valorizzata degli utensili che porteremo se dobbiamo fare dogana.

Servizi correlati

Consulenza Estero - International Business Staff

Orientamento e check up per la valutazione dei mercati e delle migliori modalità di...
Scopri di più

Check-up e analisi finanziaria

Consulenti esperti visitano le imprese e ne analizzano redditività,...
Scopri di più

Opportunità dal mondo: selezione delle richieste di prodotti italiani
Marzo

Scopri di più

Bando Contributi per la partecipazione a fiere all’estero e internazionali in Italia

La Camera di Commercio di Varese ha stanziato 150.000 euro a sostegno della partecipazione...
Scopri di più

Opportunità dal mondo: selezione delle richieste di prodotti italiani
Gennaio e Febbraio 2023

Una selezione delle richieste di prodotti italiani pervenute dai partner commerciali ed...
Scopri di più

Bando Linea Internazionalizzazione 2021-2027 - Progetti per la competitività sui mercati esteri

Il bando di Regione Lombardia “ Linea Internazionalizzazione 2021-2027. Progetti per...
Scopri di più

Opportunità dal mondo: selezione delle richieste di prodotti italiani
Dicembre 2022

Una selezione delle richieste di prodotti italiani pervenute dai partner commerciali ed...
Scopri di più

Opportunità dal mondo: selezione delle richieste di prodotti italiani
Settembre 2022

Una selezione delle richieste di prodotti italiani pervenute dai partner commerciali ed...
Scopri di più

Bando Transizione Digitale ed Ecologica delle PMI con vocazione internazionale

Una delle prime misure del PNRR dedicate alle imprese, rappresenta un'importate...
Scopri di più

Opportunità dal mondo: selezione delle richieste di prodotti italiani
Gennaio 2022

Di seguito una selezione delle richieste di prodotti italiani pervenute dai partner commerciali...
Scopri di più

Corsi Export - Fare business in Medio Oriente, Negoziazione ed Export Control
| Seconda edizione |

L’Area Business Internazionale e la Scuola di Formazione Artser offrono alle imprese...
Scopri di più

Bandi, contributi, agevolazioni e servizi finanziari per la tua impresa

Ti aiutiamo a sviluppare il tuo progetto  individuando bandi,...
Scopri di più

Consulenza gestionale

Seguiamo l’azienda in ogni suo passo per definire le aree di forza, consigliarla su...
Scopri di più

Bando SI4.0 2023: contributi per lo sviluppo di soluzioni innovative 4.0

Con l’iniziativa “Bando SI4.0 2023” il Sistema camerale lombardo e Regione...
Scopri di più

Bando Investimenti Innovativi: contributi per le imprese della provincia di Pavia

La Camera di Commercio di Pavia intende sostenere gli investimenti innovativi realizzati dalle...
Scopri di più