Ucraina: Svizzera allineata alle nuove sanzioni europee contro Russia e Bielorussia

L'ordinanza del 4 marzo 2022 che istituisce provvedimenti in relazione alla situazione in Ucraina (RS 946.231.176.72) contiene tutte le misure adottate dalla Svizzera. È possibile ricercare persone o entità specifiche tramite la Ricerca dei destinatari delle sanzioni.
Il 13 aprile 2022 il Consiglio federale ha deciso di allinearsi alle nuove misure europee contro Russia e Bielorussia, ad eccezione dei divieti concernenti i trasporti che, data la posizione geografica della Svizzera, non sono necessari. Il DEFR - Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca sta apportando le necessarie modifiche all’ordinanza che istituisce provvedimenti in relazione alla situazione in Ucraina e all’ordinanza che istituisce provvedimenti nei confronti della Bielorussia.
In aggiunta, il DEFR ha approvato nuove sanzioni contro oltre 200 persone e organizzazioni, in particolare esponenti del mondo politico, economico, della comunicazione, della propaganda e dell’esercito, nonché contro alcuni gruppi di oligarchi e i loro famigliari, tra cui due figlie del presidente Putin. In questo modo la lista svizzera delle sanzioni è perfettamente conforme a quella dell’UE.
Il Servizio Estero di ARTSER garantisce agli operatori italiani di poter accedere al mercato elvetico nel rispetto delle normative vigenti in tema di prestazioni di servizio, montaggio e posa in opera. Inoltre, in perfetto allineamento con le normative fiscali, offre una gamma di servizi per poter ottenere un numero Iva svizzero e gestire in modo ottimale la propria posizione. Infine, si offrono servizi di assistenza in ambito doganale, nei rapporti con enti di controllo cantonali e federali, per il recupero crediti e la contrattualistica internazionale.
Lo sportello è a disposizione anche per aziende svizzere interessate ad operare in Italia.