In arrivo il Bando Nuova Impresa 2023: apertura prevista per aprile 2023

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto fino al 50% della spesa ammissibile

 

Il bando attuativo non è ancora pubblicato ma il Bando Nuova Impresa Edizione 2023 sta per arrivare: le agevolazioni sosterranno l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale. L'apertura dello sportello per la richiesta è prevista per aprile.

Anticipiamo caratteristiche e requisiti. 

Beneficiari

Potranno beneficiare dell’iniziativa:
- le MPMI avviate in seguito al 1° gennaio 2023 ed entro la data di chiusura dello sportello (che sarà stabilita dal bando attuativo), aventi sede legale e operativa in Lombardia, regolarmente iscritte al REA;
- i lavoratori autonomi che abbiano aperto la partita IVA ed iniziato l’attività in seguito al 1° gennaio 2023. 

In cosa consiste

L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto fino al 50% della spesa ritenuta ammissibile.

Investimento minimo 3.000 euro, contributo massimo 10.000 euro.

Saranno ammesse a finanziamento sia spese in conto capitale e sia spese di parte corrente, sostenute e quietanzate dopo la data di iscrizione al Registro Imprese o l’inizio attività all’Agenzia delle Entrate, concluse e rendicontate fino alla data di presentazione della domanda di contributo e, comunque, entro il 31 dicembre 2023. Possono essere presentate anche domande di contributo che prevedano esclusivamente spese in conto capitale.

Spese ammissibili:

Spese in conto capitale:

  • a) acquisto di beni strumentali/macchinari/attrezzature/arredi nuovi;
  • b) acquisto di software gestionale, professionale e altre applicazioni, brevetti e licenze d’uso sulla proprietà intellettuale;
  • c) acquisto di hardware (sono escluse le spese per smartphone e cellulari);
  • d) registrazione e sviluppo di marchi e brevetti e per le certificazioni di qualità.

Spese in conto corrente:

  • e) onorari notarili e costi relativi alla costituzione d'impresa;
  • f) onorari per prestazioni e consulenze relative all'avvio d'impresa, nei seguenti ambiti: 1. marketing e comunicazione; 2. logistica; 3. produzione; 4. personale, organizzazione, sistemi informativi e gestione di impresa; 5. contrattualistica; 6. contabilità e fiscalità;
  • g) spese relative alle consulenze specialistiche legate alla registrazione ed allo sviluppo di marchi e brevetti, nonché per le certificazioni di qualità di cui alla relativa voce di spesa in conto capitale;
  • h) canoni di locazione della sede legale ed operativa della nuova impresa;
  • i) sviluppo di un piano di comunicazione e strumenti di comunicazione e promozione.
I nostri consulenti sono già a disposizione per informazioni e accompagnamento alla presentazione della domanda.
 

Servizi correlati

Bandi, contributi, agevolazioni e servizi finanziari per la tua impresa

Ti aiutiamo a sviluppare il tuo progetto  individuando bandi,...
Scopri di più

Misura a sostegno delle imprese lombarde per la certificazione della parità di genere

Regione Lombardia ha recentemente approvato le Linee Guida per l’attuazione della nuova...
Scopri di più

Contributi a fondo perduto per la formazione 2022 - 2023

Con i contributi a fondo perduto messi a disposizione da Camera di Commercio di Varese per...
Scopri di più

Nuova Sabatini: incentivi per le imprese che investono in beni strumentali (anche 4.0 e Green)

L'incentivo del Ministero dello Sviluppo Economico "Nuova Sabatini...
Scopri di più

Autotrasporto: incentivi per le imprese per il rinnovo del parco veicolare

Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha messo a disposizione...
Scopri di più

Bando Fai Credito Rilancio 2022

Per prevenire le crisi di liquidità e migliorare le condizioni di accesso al credito...
Scopri di più

Bonus Export digitale 2022 - 2023

I "bonus export digitale" sono contributi finalizzati a sviluppare...
Scopri di più

Bando Imprese storiche verso il futuro 2022

Il Sistema camerale lombardo e Regione Lombardia promuovono il bando “Imprese storiche...
Scopri di più

Bando Formare per Assumere 2022-2023

Regione Lombardia ha approvato la seconda edizione del  bando “Formare per...
Scopri di più

Investimenti per la ripresa: Bando Linea artigiani e Linea Aree interne

L'obiettivo degli interventi è sostenere le piccole e medie imprese lombarde che,...
Scopri di più

Credito agevolato e contributi

Assistiamo le imprese ad  accedere alle agevolazioni  al credito e ai bandi previsti...
Scopri di più

Bando Contributi per la partecipazione a fiere all’estero e internazionali in Italia

La Camera di Commercio di Varese ha stanziato 150.000 euro a sostegno della partecipazione...
Scopri di più

Bando internazionalizzazione - Camera di Commercio di Pavia

Per rafforzare la capacità delle MPMI della provincia di Pavia di operare sui mercati...
Scopri di più

Contributi Formazione 2022/2023: scegli i corsi finanziati per te e i tuoi dipendenti

Scegli di aggiornarti e di ridurre i costi con i contributi messi a disposizione dalla...
Scopri di più

Bando Disegni + 2022

Il Bando Disegni + 2022 supporta le imprese di micro, piccola e media dimensione nella...
Scopri di più