Deducibilità integrale IMU 2022 per i fabbricati strumentali

Ai fini IRAP l’IMU rimane indeducibile

 

Dall'anno d'imposta 2022 e quindi per i dichiarativi 2023 le imprese e i lavoratori autonomi potranno dedurre al 100% l'IMU pagata per gli immobili strumentali. 
 

Riepilogo della deducibilità IMU negli ultimi anni: 

2019: percentuale di deducibilità 50%

2020: percentuale di deducibilità 60%

2021: percentuale di deducibilità 60%

2022: percentuale di deducibilità 100%

 

Si ricorda che ai fini IRAP l’IMU rimane indeducibile.

 

Immobili interessati
SOGGETTO STRUMENTALITÀ DELL'IMMOBILE
Impresa - per natura (immobili accatastati nelle categorie A/10, B, C, D ed E);
- per destinazione (immobili utilizzati esclusivamente per lo svolgimento
dell’attività d’impresa indipendentemente dalla categoria catastale di
appartenenza).
Lavoratore autonomo La natura strumentale dell’immobile è collegata all’utilizzazione esclusiva
ed effettiva dello stesso per lo svolgimento dell’attività professionale, non
rilevando la categoria catastale di appartenenza.


La deducibilità dell’IMU non è riconosciuta per gli immobili patrimonio e per quelli alla cui produzione o scambio è diretta l’attività d’impresa (c.d. “beni merce”).
L’agevolazione in esame, come chiarito dall’Agenzia delle Entrate nella Circolare 14.5.2014, n. 10/E, non è applicabile agli immobili adibiti promiscuamente all’esercizio dell’attività d’impresa / lavoro autonomo e all’uso personale o familiare del contribuente per i quali, quindi, l’IMU è integralmente indeducibile.

Servizi correlati

Consulenza gestionale

Seguiamo l’azienda in ogni suo passo per definire le aree di forza, consigliarla su...
Scopri di più

Consulenza fiscale

Commercialisti, consulenti e professionisti nella gestione tributaria e fiscale, a disposizione...
Scopri di più

Fatturazione Elettronica - MYeBox

Fatturazione elettronica , uno strumento innovativo per la gestione dei corrispettivi...
Scopri di più

Regimi contabili

Il regime contabile di un’impresa, lavoratore autonomo o professionista, può...
Scopri di più

Redazione di bilancio

I nostri commercialisti accompagnano le aziende, di qualsiasi dimensioni esse siano, in una...
Scopri di più

Rimborso accise sul gasolio per autotrazione

Le imprese che esercitano attività di trasporto merci in conto proprio e/o in conto...
Scopri di più

Analisi finanziaria

Consulenti esperti visitano le imprese e ne analizzano: redditività, liquidità,...
Scopri di più

Bando Investimenti Innovativi: contributi per le imprese della provincia di Pavia

La Camera di Commercio di Pavia intende sostenere gli investimenti innovativi realizzati dalle...
Scopri di più

Pacchetto investimenti Regione Lombardia - Linea Green

La Linea green intende agevolare l’attivazione di investimenti dedicati...
Scopri di più

Pacchetto investimenti Regione Lombardia - Linea Sviluppo aziendale

La Linea Sviluppo aziendale intende agevolare l’attivazione di investimenti di PMI e...
Scopri di più

Opportunità dal mondo: selezione delle richieste di prodotti italiani
Marzo

Scopri di più

Libretto formativo aziendale

Il Libretto Formativo Aziendale è il documento sul quale vengono registrate tutte le...
Scopri di più

Bando Contributi per la partecipazione a fiere all’estero e internazionali in Italia

La Camera di Commercio di Varese ha stanziato 150.000 euro a sostegno della partecipazione...
Scopri di più

Formazione continua per la sicurezza: aggiornamento datori di lavoro (RSPP)

Con il nuova modalità di gestione dell'aggiornamento per la sicurezza, i...
Scopri di più

Formazione continua per la sicurezza: aggiornamento lavoratori

La cultura della sicurezza è per un'impresa un processo di formazione...
Scopri di più