Fringe benefits: limite di esenzione a euro 3.000 per dipendenti con figli a carico

L’incremento è limitato al periodo d’imposta 2023

 

Il Decreto Lavoro (Legge n. 48/2023), entrato in vigore il 5 maggio 2023, tra le diverse novità ripropone, nell’ambito delle misure fiscali per il welfare aziendale, l’incremento, limitatamente al periodo d’imposta 2023, della soglia di non imponibilità dei fringe benefits.

Limite di esenzione e lavoratori beneficiari

In deroga all’art. 51, comma 3, del Tuir, il Decreto Lavoro ha previsto l’innalzamento della soglia di esenzione fiscale e previdenziale dei fringe benefits che non concorrono alla formazione del reddito di lavoro dipendente fino ad euro 3.000 con esclusivo riferimento ai lavoratori dipendenti con figli a carico:

  • dei fringe benefits (autovetture aziendali, buoni spesa, buoni acquisto, cesti natalizi, ecc.…);
  • delle somme erogate o rimborsate dai datori di lavoro agli stessi per il pagamento delle utenze domestiche dell’acqua, dell’energia elettrica e del gas, fino al predetto importo massimo di euro 3.000.

Il requisito previsto esplicitamente dalla norma per la definizione dei lavoratori beneficiari della soglia di non imponibilità di euro 3.000 è la presenza di “figli, compresi i figli nati fuori del matrimonio riconosciuti, i figli adottivi o affidati, che si trovano nelle condizioni previste dall’articolo 12, comma 2” del TUIR, dunque, di figli fiscalmente a carico.

Adempimenti ai fini dell’esenzione

Ai fini dell’applicazione della richiamata soglia di esenzione, la categoria dei lavoratori interessati deve consegnare al datore di lavoro una autocertificazione con la quale dichiarano “di avervi diritto indicando il codice fiscale dei figli”.

In aggiunta alla dichiarazione del lavoratore dipendente, la norma del Decreto Lavoro prescrive altresì un adempimento a carico del datore di lavoro che dovrà informare le rappresentanze sindacali unitarie, laddove presenti. Tale comunicazione non costituisce oggetto di parere e/o autorizzazione da parte delle rappresentanze sindacali, bensì ha una finalità “informativa” e, dal tenore letterale della disposizione, si deduce che in assenza delle RSU (o RSA), l’adempimento non sussiste.

Lavoratori senza figli a carico

Per i lavoratori dipendenti, che non hanno figli fiscalmente a carico, continua a trovare applicazione la disciplina ordinaria fissata dal Tuir all’art. 51, comma 3 che prevede la non concorrenza alla formazione del reddito imponibile per i beni e servizi erogati dal datore di lavoro, se la soglia annua del valore non supera di euro 258,23.

Per ulteriori chiarimenti ai fini dell’applicazione dell’esenzione, si attendono i chiarimenti da parte dell’Agenzie delle Entrate.

Servizi correlati

Consulenza del lavoro

Affianchiamo i datori di lavoro nella scelta del giusto contratto di lavoro, per ridurre i...
Scopri di più

Smart working o lavoro agile

Lo  smart working o “lavoro agile”  è una maggiore ...
Scopri di più

Consulenza per la riorganizzazione aziendale

La riduzione dei costi per la tua azienda passa anche dalla gestione e dalla ...
Scopri di più

Consulenza giuslavoristica e sindacale

Leggi, regolamenti, contratti cambiano in continuazione. Per gestire questa complessità,...
Scopri di più

Welfare Aziendale

Il Welfare aziendale è uno strumento a disposizione delle imprese per erogare bonus e...
Scopri di più

Formazione per l'apprendistato professionalizzante

Il contratto di apprendistato è un contratto di lavoro a tempo indeterminato che si...
Scopri di più

Ricerca del personale

Riuscire a selezionare i collaboratori che siano in linea con le aspettative...
Scopri di più

Medicina del Lavoro

La medicina del lavoro per un’azienda è uno strumento determinante, che va...
Scopri di più

Paghe Online - MYeBox

La soluzione smart per l’amministrazione del personale. I cedolini paghe dei tuoi...
Scopri di più

Cassa Edile e Gestione Payroll in Edilizia

Con il nostro servizio puoi utilizzare tutti i vantaggi dell’iscrizione alla Cassa...
Scopri di più

Licenziamenti e conciliazione

Assistenza alle aziende nei momenti di crisi aziendale tramite consulenza e gestione...
Scopri di più

Sanità integrativa MOA - Formula Persona

Moa, protegge la tua salute,  quella dei tuoi famigliari e dei tuoi collaboratori. ...
Scopri di più

Consulenza legale e giuslavoristica

Gestire i cambiamenti e le trasformazioni aziendali comporta risvolti giuridico-legali sempre...
Scopri di più

Bando Formare per Assumere 2022-2023

Regione Lombardia ha approvato la seconda edizione del  bando “Formare per...
Scopri di più

Consulenza per la sicurezza in azienda

Ti sosteniamo e troviamo le soluzioni più adeguate, con continuità nel...
Scopri di più