Intrastat 2022: indicazione del Paese di origine

Il modello Intra1-bis, a colonna 15, dovrà contenere il codice ISO dello Stato di origine dei beni

 

A partire dal 1/01/2022, in forza del D.lgs. 192/2021 di recepimento alla Direttiva UE 2018/1910, nel modello Intra1-bis (cessioni intracomunitarie di beni) deve essere compilata - ai fini statistici - l’informazione relativa al Paese di origine dei beni (colonna 15).

A tal fine, i soggetti che effettuano delle cessioni intracomunitarie, dovranno indicare il Paese UE di provenienza dei beni facendo attenzione al caso in cui questi non siano stati prodotti interamente in un unico Paese UE. In questo caso i beni si considereranno originari del Paese UE in cui sono stati sottoposti all’ultima trasformazione o lavorazione sostanziale economicamente giustificata (cd. “lavorazione sostanziale”), che sia effettuata in un’impresa attrezzata a tale scopo, la quale determini la fabbricazione di un prodotto nuovo o rappresenti uno stadio importante del processo di fabbricazione.

Nel caso in cui invece tali beni, siano stati prodotti in un Paese ExtraUE, il paese di origine dovrà essere determinato applicando le regole doganali comunitarie che riguardano l’attribuzione dell’origine non preferenziale e quindi andrà utilizzato il codice ISO che si ricava dalla tariffa d’uso integrata.

Riassumendo, il dato dell'origine si inserisce a colonna 15 del modello Intra1-bis, facendo riferimento al codice ISO del singolo Stato (applicando i medesimi criteri dell'origine doganale non preferenziale).

In via generale si possono ritenere applicabili i seguenti criteri (i casi particolarmente complessi richiedono specifici approfondimenti):

  • se la merce è interamente prodotta in un unico stato membro, l'origine è in quello stato;
  • se la produzione è effettuata in uno o più stati, lo stato da indicare è l'ultimo in cui è avvenuta l'ultima trasformazione/lavorazione sostanziale;
  • se la merce è prodotta fuori UE si fa riferimento all'origine come da codice doganale dell'unione (come accertato in dogana con l'importazione).

Le imprese che si limitano a commercializzare i prodotti realizzati da altri dovranno chiedere al proprio fornitore di dichiarare (ad esempio in fattura o altro documento commerciale) qual è il Paese di origine non preferenziale dei prodotti.

Servizi correlati

Analisi finanziaria

Consulenti esperti visitano le imprese e ne analizzano: redditività, liquidità,...
Scopri di più

Bando Contributi per la partecipazione a fiere all’estero e internazionali in Italia

La Camera di Commercio di Varese ha stanziato 150.000 euro a sostegno della partecipazione...
Scopri di più

Opportunità dal mondo: selezione delle richieste di prodotti italiani
Gennaio e Febbraio 2023

Una selezione delle richieste di prodotti italiani pervenute dai partner commerciali ed...
Scopri di più

Bando Linea Internazionalizzazione 2021-2027 - Progetti per la competitività sui mercati esteri

Il bando di Regione Lombardia “ Linea Internazionalizzazione 2021-2027. Progetti per...
Scopri di più

Opportunità dal mondo: selezione delle richieste di prodotti italiani
Dicembre 2022

Una selezione delle richieste di prodotti italiani pervenute dai partner commerciali ed...
Scopri di più

Opportunità dal mondo: selezione delle richieste di prodotti italiani
Settembre 2022

Una selezione delle richieste di prodotti italiani pervenute dai partner commerciali ed...
Scopri di più

Bando Transizione Digitale ed Ecologica delle PMI con vocazione internazionale

Una delle prime misure del PNRR dedicate alle imprese, rappresenta un'importate...
Scopri di più

Opportunità dal mondo: selezione delle richieste di prodotti italiani
Gennaio 2022

Di seguito una selezione delle richieste di prodotti italiani pervenute dai partner commerciali...
Scopri di più

Corsi Export - Fare business in Medio Oriente, Negoziazione ed Export Control
| Seconda edizione |

L’Area Business Internazionale e la Scuola di Formazione Artser offrono alle imprese...
Scopri di più

Bandi, contributi, agevolazioni e servizi finanziari per la tua impresa

Ti aiutiamo a sviluppare il tuo progetto  individuando bandi,...
Scopri di più

Consulenza Estero - International Business Staff

Orientamento e check up per la valutazione dei mercati e delle migliori modalità di...
Scopri di più

Consulenza gestionale

Seguiamo l’azienda in ogni suo passo per definire le aree di forza, consigliarla su...
Scopri di più

Consulenza fiscale

Commercialisti, consulenti e professionisti nella gestione tributaria e fiscale, a disposizione...
Scopri di più

Regimi contabili

Il regime contabile di un’impresa, lavoratore autonomo o professionista, può...
Scopri di più

Libretto formativo aziendale

Il Libretto Formativo Aziendale è il documento sul quale vengono registrate tutte le...
Scopri di più