Investimenti per la ripresa 2022 - Linea efficienza energetica commercio, ristorazione e servizi

Contributo pari al 50% delle spese ammesse. Contributo massimo € 30.000, investimento minimo € 4.000 

 

Con delibera n. 6306 del 26 aprile 2022, la Giunta di Regione Lombardia ha approvato i criteri della misura "Investimenti per la ripresa 2022 – Linea efficienza energetica commercio, ristorazione e servizi", finalizzata a sostenere gli interventi di efficientamento energetico delle micro e piccole imprese dei settori commercio, pubblici esercizi e servizi.

La dotazione finanziaria ammonta a € 9.615.500.

Beneficiari

Micro e piccole imprese dei settori commercio, pubblici esercizi e servizi. I codici ATECO saranno specificati nel bando attuativo.

Spese ammissibili 

Sono ammissibili le spese relative a beni e attrezzature strettamente funzionali all’efficientamento energetico:

 

  • a) acquisto e installazione di collettori solari termici e/o impianti di microcogenerazione;
  • b) impianti fotovoltaici per l’autoproduzione di energia con fonti rinnovabili da utilizzare nel sito produttivo;
  • c) acquisto e installazione di macchinari e attrezzature in sostituzione dei macchinari e delle attrezzature in uso nella sede oggetto di intervento;
  • d) acquisto e installazione di caldaie ad alta efficienza a condensazione, a biomassa ovvero pompe di calore in sostituzione delle caldaie in uso;
  • e) acquisto e installazione di raffrescatori/raffreddatori evaporativi portatili o fissi che non richiedono l’utilizzo di fluidi refrigeranti;
  • f) acquisto e installazione di sistemi di domotica per il risparmio energetico e di monitoraggio dei consumi energetici;
  • g) acquisto e installazione di apparecchi LED a basso consumo in sostituzione dell'illuminazione tradizionale (a fluorescenza, incandescenza o alogena, etc.) (c.d. relamping);
  • h) costi per opere murarie, impiantistica e costi assimilati nel limite del 20% delle precedenti lettere precedenti;
  • i) spese tecniche di consulenza correlate alla realizzazione dell’intervento (nel limite del 10% dei costi di cui alle precedenti voci da a) a h);
  • j) altri costi indiretti (spese generali), riconosciuti in misura forfettaria.
Caratteristiche del contributo

L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili per l’efficientamento energetico. Il contributo massimo concedibile è di € 30.000, l’investimento minimo deve essere di € 4.000 e deve essere rendicontato entro la data di chiusura dello sportello. Il bando attuativo stabilirà il giorno del mese di dicembre 2022 in cui sarà chiuso lo sportello.

Presentazione della domanda

L’apertura dello sportello per la presentazione delle domande è prevista entro giugno 2022. 
L’intervento di efficientamento energetico del sito produttivo deve essere corredato da una relazione di un tecnico iscritto al relativo ordine professionale competente per materia che dettagli gli investimenti e/o le soluzioni impiantistiche implementate, che devono trovare riscontro nelle voci di spesa, con evidenza del risparmio energetico conseguito con l’intervento di efficientamento realizzato.

La relazione deve essere redatta secondo il modello che sarà approvato nel bando attuativo.

Servizi correlati

Bando Impianti innovativi a biomassa

Il bando di Regione Lombardia è destinato a  incentivare la sostituzione degli...
Scopri di più

Bando Transizione Digitale ed Ecologica delle PMI con vocazione internazionale

Una delle prime misure del PNRR dedicate alle imprese, rappresenta un'importate...
Scopri di più

InnovaUp - Percorsi di Innovazione digitale e green

Competitività, leadership tecnologica, incremento della competitività e sviluppo...
Scopri di più

Tenuta Registro di carico e scarico rifiuti online

Il Servizio di tenuta del Registro di carico e scarico rifiuti consiste nella...
Scopri di più

Bandi, contributi, agevolazioni e servizi finanziari per la tua impresa

Ti aiutiamo a sviluppare il tuo progetto  individuando bandi,...
Scopri di più

Contributi a fondo perduto per la formazione 2022 - 2023

Con i contributi a fondo perduto messi a disposizione da Camera di Commercio di Varese per...
Scopri di più

Nuova Sabatini: incentivi per le imprese che investono in beni strumentali (anche 4.0 e Green)

L'incentivo del Ministero dello Sviluppo Economico "Nuova Sabatini...
Scopri di più

Bando Nuova Impresa - Sportello 2022

Per favorire la ripresa e il rilancio dell’economia lombarda colpita dalla pandemia Covid...
Scopri di più

Misura a sostegno delle imprese lombarde per la certificazione della parità di genere

Regione Lombardia ha recentemente approvato le Linee Guida per l’attuazione della nuova...
Scopri di più

Bando Disegni + 2022

Il Bando Disegni + 2022 supporta le imprese di micro, piccola e media dimensione nella...
Scopri di più

Bando Marchi + 2022

Il bando intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei...
Scopri di più

Bando Brevetti + 2022

Favorire lo sviluppo di una strategia brevettuale e l’accrescimento della capacità...
Scopri di più

Autotrasporto: incentivi per le imprese per il rinnovo del parco veicolare

Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha messo a disposizione...
Scopri di più

Bando Qualità Artigiana 2022

"Qualità Artigiana" promuove il rafforzamento della cultura e...
Scopri di più

Bando Fai Credito Rilancio 2022

Per prevenire le crisi di liquidità e migliorare le condizioni di accesso al credito...
Scopri di più