Pagamento della retribuzione in contanti: inammissibilità della prova testimoniale

Il Tribunale di Ancona obbliga il datore di lavoro a versare gli stipendi che il lavoratore lamenta di non aver percepito

 

Il Tribunale di Ancona, con sentenza del 27 marzo 2022, ha statuito come il datore di lavoro non può provare attraverso la prova testimoniale l’avvenuto pagamento della retribuzione in contanti, restando per conseguenza obbligato a versare gli stipendi che il lavoratore lamenta di non aver percepito.

I fatti di causa

Il lavoratore aveva agito in giudizio avverso la società datrice di lavoro chiedendo il pagamento delle retribuzioni da novembre 2020 a maggio 2021 come risultanti da buste paga depositate in atti ed ottenendo, a tal fine, decreto ingiuntivo. In sede di giudizio di opposizione il datore di lavoro aveva contestato la pretesa creditoria del lavoratore eccependo l’avvenuto pagamento in contanti delle retribuzioni richieste.

La sentenza del Tribunale di Ancora

Il Tribunale di Ancona ha rigettato l’opposizione proposta dal datore di lavoro sentenziando l’inammissibilità della prova testimoniale richiesta da quest’ultimo e volta a dimostrare in giudizio come il pagamento delle predette retribuzioni fosse avvenuto in contanti.

Il Giudice, infatti, tenuto conto della qualità della parti, della natura del contratto e di ogni altra circostanza, non ha ravvisato l’opportunità della prova testimoniale pertanto rigettando la richiesta probatoria del datore di lavoro fondata sul secondo comma dell’articolo 2721 c.c. in combinato disposto con l’articolo 2726 c.c. nella parte in cui consente la prova per testimoni dei contratti e dei pagamenti, anche per importi eccedenti le 2,58 euro di cui al primo comma del predetto articolo.

In particolare, il Tribunale di Ancora, in senso conforme al precedente giurisprudenziale espresso dalla Corte di Appello di Milano del 10 febbraio 2017 (secondo il quale la prova testimoniale dei pagamenti, per superare il rigido vaglio di ammissibilità previsto dagli articoli 2726 e 2721 c.c. deve essere particolarmente specifica e dettagliare non solo con quali modalità è avvenuta la consegna del denaro al presunto debitore, ma anche in che modo il creditore si sarebbe procurato la provvista necessaria per il pagamento), ha ritenuto non sussistessero elementi sufficienti per superare tale preclusione.

Il Giudice di primo grado ha infatti ritenuto censurabile il comportamento tenuto dal datore di lavoro e consistito nell’aver omesso sia di richiedere al lavoratore qualsivoglia quietanza di pagamento, sia di predisporre qualsivoglia documentazione scritta relativa agli asseriti pagamenti.

Servizi correlati

Consulenza del lavoro

Affianchiamo i datori di lavoro nella scelta del giusto contratto di lavoro, per ridurre i...
Scopri di più

Consulenza legale e giuslavoristica

Gestire i cambiamenti e le trasformazioni aziendali comporta risvolti giuridico-legali sempre...
Scopri di più

Consulenza per la riorganizzazione aziendale

La riduzione dei costi per la tua azienda passa anche dalla gestione e dalla ...
Scopri di più

Licenziamenti e conciliazione

Assistenza alle aziende nei momenti di crisi aziendale tramite consulenza e gestione...
Scopri di più

Consulenza giuslavoristica e sindacale

Leggi, regolamenti, contratti cambiano in continuazione. Per gestire questa complessità,...
Scopri di più

Bando Formare per Assumere 2022-2023

Regione Lombardia ha approvato la seconda edizione del  bando “Formare per...
Scopri di più

Formazione per l'apprendistato professionalizzante

Il contratto di apprendistato è un contratto di lavoro a tempo indeterminato che si...
Scopri di più

Ricerca del personale

Riuscire a selezionare i collaboratori che siano in linea con le aspettative...
Scopri di più

Valutazione rischio gestanti e lavoratrici madri

Rischio, prevenzione e tutela delle lavoratrici. La tutela delle lavoratrici madri e gestanti...
Scopri di più

Consulenza per la sicurezza in azienda

Ti sosteniamo e troviamo le soluzioni più adeguate, con continuità nel...
Scopri di più

Medicina del Lavoro

La medicina del lavoro per un’azienda è uno strumento determinante, che va...
Scopri di più

Smart working o lavoro agile

Lo  smart working o “lavoro agile”  è una maggiore ...
Scopri di più

Paghe Online - MYeBox

La soluzione smart per l’amministrazione del personale. I cedolini paghe dei tuoi...
Scopri di più

Formazione obbligatoria dipendenti CCNL Metalmeccanica Industria

Il CCNL Metalmeccanica Industria prevede che, per supportare lo sviluppo delle competenze...
Scopri di più

Cassa Edile e Gestione Payroll in Edilizia

Con il nostro servizio puoi utilizzare tutti i vantaggi dell’iscrizione alla Cassa...
Scopri di più