Tregua fiscale: ravvedimento speciale entro il 31 marzo

Entro il 31.3.2023 la riduzione della sanzione a 1/18 del minimo delle violazioni tributarie

 

Tra le misure agevolative della cosiddetta “tregua fiscale” introdotte dalla Legge di Bilancio 2023 è previsto anche il cosiddetto “ravvedimento speciale”, con la riduzione della sanzione a 1/18 del minimo delle violazioni tributarie riferite alle dichiarazioni relative al 2021 e periodi d’imposta precedenti.
Tale regolarizzazione può essere effettuata per sanare:

  • le violazioni sostanziali dichiarative (dichiarazione infedele);
  • le violazioni prodromiche (ad esempio, omessa fatturazione).

Sono regolarizzabili tramite il ravvedimento speciale le violazioni:

  • riferite a tributi amministrati dall’Agenzia delle Entrate;
  • non ancora contestate, alla data di versamento di quanto dovuto / prima rata, con atto di liquidazione, accertamento o recupero, di contestazione / irrogazione delle sanzioni, compresi gli avvisi bonari ex art. 36-ter, DPR n. 600/73. Come evidenziato dall’Agenzia nella citata Circolar n. 2/E, la notifica di un PVC non ostacola il ravvedimento speciale;
  • riferite alle dichiarazioni relative al periodo d’imposta in corso al 31.12.2021 (in generale, 2021) e periodi d’imposta precedenti.

Per perfezionare il ravvedimento speciale, entro il 31.3.2023 è necessario:

  • rimuovere l’irregolarità / omissione;
  • versare l’importo dovuto (unica soluzione) / prima rata.

In particolare è richiesto il versamento della sanzione ridotta a 1/18 del minimo, oltre all’imposta e agli interessi dovuti. Il versamento va effettuato alternativamente in unica soluzione o in 8 rate trimestrali di pari importo.

  

Servizi correlati

Consulenza gestionale

Seguiamo l’azienda in ogni suo passo per definire le aree di forza, consigliarla su...
Scopri di più

Consulenza fiscale

Commercialisti, consulenti e professionisti nella gestione tributaria e fiscale, a disposizione...
Scopri di più

Fatturazione Elettronica - MYeBox

Fatturazione elettronica , uno strumento innovativo per la gestione dei corrispettivi...
Scopri di più

Regimi contabili

Il regime contabile di un’impresa, lavoratore autonomo o professionista, può...
Scopri di più

Redazione di bilancio

I nostri commercialisti accompagnano le aziende, di qualsiasi dimensioni esse siano, in una...
Scopri di più

Analisi finanziaria

Consulenti esperti visitano le imprese e ne analizzano: redditività, liquidità,...
Scopri di più

Scontrino Elettronico - MYeBox

Memorizzare elettronicamente e trasmettere telematicamente i dati relativi ai corrispettivi...
Scopri di più

Rimborso accise sul gasolio per autotrazione

Le imprese che esercitano attività di trasporto merci in conto proprio e/o in conto...
Scopri di più

Credito agevolato e contributi

Assistiamo le imprese ad  accedere alle agevolazioni  al credito e ai bandi previsti...
Scopri di più

Bando Investimenti Innovativi: contributi per le imprese della provincia di Pavia

La Camera di Commercio di Pavia intende sostenere gli investimenti innovativi realizzati dalle...
Scopri di più

Pacchetto investimenti Regione Lombardia - Linea Green

La Linea green intende agevolare l’attivazione di investimenti dedicati...
Scopri di più

Pacchetto investimenti Regione Lombardia - Linea Sviluppo aziendale

La Linea Sviluppo aziendale intende agevolare l’attivazione di investimenti di PMI e...
Scopri di più

Opportunità dal mondo: selezione delle richieste di prodotti italiani
Marzo

Scopri di più

Libretto formativo aziendale

Il Libretto Formativo Aziendale è il documento sul quale vengono registrate tutte le...
Scopri di più

Bando Contributi per la partecipazione a fiere all’estero e internazionali in Italia

La Camera di Commercio di Varese ha stanziato 150.000 euro a sostegno della partecipazione...
Scopri di più