Il fisco-grattacapo e il rating a fondo: la pandemia colpisce duro. Ma le Pmi ci mettono l’anima
Norme tributarie incerte, affidabilità finanziaria a picco, produttività da recuperare: è l’effetto-Covid. Ma ci sono storie che danno fiducia…
I consulenti credito di Confartigianato Varese affiancamento e assistono le imprese per negoziare e ottenere le migliori condizioni di credito. Grazie alla garanzia fideiussoria rilasciata da ConfidiSystema! e la contro-garanzia del Fondo Centrale ottieni fino al 50-80% per tutte le forme tecniche e i prodotti finanziari.
CONTRIBUTI PER FINANZIAMENTI
Linee di credito dedicate alle imprese e assistenza nella predisposizione delle domande dei contributi pubblici. | SCOPRI DI PIÙ »
CHEK UP AZIENDALE E ASSISTENZA FINANZIARIA
Analisi della situazione finanziaria, negoziazione sulle migliori condizioni di credito per finanziamenti e necessità delle realtà aziendali. | SCOPRI DI PIÙ »
LIQUIDITÀ ED INVESTIMENTI
Garanzia fino all’80% del credito richiesto presso oltre 50 banche. |
SCOPRI DI PIÙ »
Norme tributarie incerte, affidabilità finanziaria a picco, produttività da recuperare: è l’effetto-Covid. Ma ci sono storie che danno fiducia…
#Rassegnastampa – Quindici giorni per versare i contributi e sospensione di 2 mesi delle cartelle: un viaggio nell’epidemia che fa bene alle banche…
Cosa cambia per le imprese dopo la nuova legge di Bilancio, nei capitoli “bonus e crediti d’imposta”? Misure che, in generale, trovano il beneplacito di Confartigianato …
Oggi parliamo di giustizia e domani di come potenziare il proprio business. Però, per uscire dalla crisi le banche devono dialogare con le imprese…
Famiglie, imprese, lavoratori: la manovra per il 2021 cerca di “non lasciare indietro nessuno”, come ripete il governo dall’inizio della pandemia, e distribuisce i 40 miliardi – tra deficit e fondi Ue – in gran parte a nuovi aiuti per far fronte alla crisi, a partire dal rafforzamento della sanità e dal finanziamento del piano vaccini. DI SEGUITO TUTTE LE NOVITA’
«Il 2021 dovrà essere l’anno del credito, quello vero, a favore dell’economia reale, la stessa che genera benessere al territorio. I rubinetti chiusi, o politiche più orientate alla finanza che al sostegno economico delle imprese, metterebbero fuorigioco un numero molto rilevante di Pmi»: sono forti le parole del presidente Davide Galli perché nel 2021 non si scherza
Sulla tassa rifiuti il Governo non molla. Qualche Comune, invece, è più collaborativo. E’ il momento di investire i propri risparmi in fondi alternativi…
In un anno la fintech ha dato alle Pmi italiane 2,67 miliardi di euro (+4%)., ma per crescere bisogna scommettere anche sui territori e sui collegamenti…
Non perdetevi le dirette Facebook di oggi e del 15 e 16 dicembre: perché se le imprese sono in crisi non è solo colpa del Covid…