Recovery Plan: cosa è, cosa prevede e quando arriveranno le risorse. Dopo l’ok europeo
Una corsa contro il tempo, perché il termine ultimo per presentare il Piano è il 30 aprile. A metà febbraio dovrebbe arrivare in Aula…
ALLARGHIAMO
I TUOI ORIZZONTI.Nelle economie moderne il motore della crescita economica è ormai rappresentato proprio dall’innovazione in tutte le sue sfaccettature. Confartigianato Varese ci ha sempre creduto fino a voler creare uno spazio fisico in cui essa possa manifestarsi, essere discussa ed approfondita: il Faberlab. Aperto a tutti, il FaberLab di Tradate è il luogo dell’innovazione condivisa dove sperimentare le diverse dimensioni delle tecnologie digitali (design, comunicazione, produzione) e dove mettere in rete conoscenze, competenze e strumenti attraverso momenti di formazione, incontri e workshop.
Una corsa contro il tempo, perché il termine ultimo per presentare il Piano è il 30 aprile. A metà febbraio dovrebbe arrivare in Aula…
Assunzioni giù, cassa integrazione (Fsba, per le aziende artigiane) su. Preoccupano i numeri del lavoro nell’anno della crisi da Coronavirus, che ha infierito in provincia di Varese con particolare forza in questa seconda ondata, raffreddando la timida ripresa estiva
Grazie alla collaborazione tra Faberlab, Digital Innovation Hub di Confartigianato Varese, MG Laboratorio Tessile di Busto Arsizio e l’architetto e designer Giorgio Caporaso è nata una nuova mascherina che rispetta il mare e la sicurezza
Non perdetevi le dirette Facebook di oggi e del 15 e 16 dicembre: perché se le imprese sono in crisi non è solo colpa del Covid…
Il green tra i pilastri della rinascita italiana. Dal 13 dicembre la Lombardia sarà gialla…
Le novità di oggi: il presidente Galli entra nella giunta nazionale, la diretta Facebook con il prof. Taisch, le limitazioni del Dpcm in vigore fino al 15 gennaio…
Affari online, innovazione spinta, sconti sulla tassa rifiuti e rinvio delle scadenze fiscali: come affrontare i mesi che verranno…
Aumenta il credito di imposta per I4.0 e lo si può già sfruttare. L’Agenda europea chiede alle imprese nuovi modelli di business: ne parliamo domani…
I consigli di Alessio Pieroni, l’enfant-prodige del marketing online: «Crea una classe di un’ora su un unico contenuto e poi vendi il prodotto. Se si vende qualcosa di cui le persone sanno poco bisogna informarle, e questo è di gran lunga il modo migliore»