Confartigianato Imprese Varese è il punto di riferimento per le circa 8.900 imprese associate che tutti i giorni fanno impresa, credono nella cooperazione, nella condivisione di idee e progetti, nelle nuove tecnologie, nelle reti, nella comunità imprenditoriale e territoriale.
Sedi territoriali
Confartigianato Varese è suddivisa in 6 sedi territoriali (Varese, Gallarate, Busto Arsizio, Saronno, Luino, Tradate) a cui si aggiungono 3 recapiti (Arcisate, Sesto Calende e Gemonio) e la sede provinciale di Varese. Le imprese hanno come punto di riferimento la sede più vicina al Comune in cui operano.
Le società collegate
- Caf Artser Srl, fornisce servizi tradizionali e innovativi ad oltre 4.000 imprese.
- Moa – Mutua Ospedaliera Artigiani, Società di Mutuo Soccorso, offre alle imprese e ai loro familiari assistenza medica, ospedaliera e specialistica.
- Fondazione San Giuseppe, si propone di operare nel territorio con iniziative di impegno sociale.
- ConfidiSystema che garantisce linee di finanziamento su misura e a basso costo oltre all’assistenza per contributi nazionali e territoriali.
I Gruppi
- Giovani Imprenditori, favoriscono lo sviluppo dell’imprenditoria giovanile,
- Donne Imprese, sostengono le donne artigiane nell’attività sindacale, economica e sociale,
- Anap – Associazione Nazionale Artigiani e Pensionati, rappresenta e difende artigiani anziani e pensionati.
La struttura associativa
E’ il Consiglio provinciale, eletto dal Congresso provinciale dei soci, che ha compito il definire gli indirizzi programmatici, approvare i bilanci, nominare, su proposta del Presidente provinciale, il Direttore generale, i membri della Giunta esecutiva, e deliberare l’ammissione delle imprese associate.
Il nostro impegno: il Bilancio Sociale
Il Bilancio sociale comunica ciò in cui Confartigianato Varese ha sempre creduto: il fare, declinato sull’impresa, sul capitale umano, sulle istituzioni. Con la consapevolezza che responsabilità, trasparenza, rete e dialogo non sono solo concetti, ma principi da attuare. Il Bilancio Sociale è la sintesi di questo impegno e delle relazioni con le nostre imprese e con il territorio in cui operiamo insieme.