Presso la Camera di Commercio di Varese sono depositati i valori medi indicativi del costo orario della manodopera in Varese e Provincia per le imprese di autoriparazione (meccatronici, carrozzieri, gommisti) per l’anno 2015.
Il deposito viene come ogni anno effettuato da Confartigianato Imprese Varese e da Cna ai soli fini informativi.
Ciascuna impresa pertanto è autonoma nel definire i propri costi di manodopera.
Dalla comunicazione inviata alla Camera di Commercio risultano i seguenti incrementi rilevati nel 2014:
Costi di manodopera
- La variazione delle medie dell’indice generale dei costi di lavoro per l’anno 2013 è stata pari a +2%.
Materiali di consumo
- Analisi materiali a livello nazionale: + 5%
- Prodotti vernicianti a base d’acqua: + 7,5% rispetto al ciclo convenzionale doppio strato
- Smalti metallizzati micalizzati: + 7,5% rispetto al metallo convenzionale
- Spese smaltimento rifiuti: + 2,5%
Uso dime e strumenti diagnostici
- Invariati
I valori medi indicativi del costo orario della manodopera applicati nelle imprese di autoriparazione nel 2013 sono aumentati fino a 55 euro (+iva)
Variazioni degli importi dei materiali di consumo:
- pastello: fino a 21,52 euro/h di verniciatura
- smalto doppio strato normale: fino a 25,70 euro/h di verniciatura
- smalto doppio strato micalizzato: fino a 28,16 euro/h di verniciatura
- smalto doppio strato acqua: fino a 29,16 euro/h di verniciatura
- smaltimento rifiuti: 2,5% sul totale imponibile della fattura
Deposito_dei valori medi indicativi costo orario manodopera 2015 (PDF)