Il corso di formazione per gli addetti del settore alimentare sostituisce il libretto sanitario per alimentaristi.
La Regione Lombardia infatti, a seguito della legge n.12 del 4 agosto 2003, ha abolito la necessità del libretto sanitario per gli alimentaristi, ovvero tutti gli addetti ed i titolari ad attività di produzione, trasporto, somministrazione e vendita di alimenti e bevande, richiedendo tuttavia un corso di formazione igienico sanitaria da tenersi ogni due anni, secondo i principi del HACCP.
Responsabile del progetto formativo: Umberto Rega
Tutor del corso: Lidia Cuffari
E-tutor: asarva@corsimpresa.it
Programma del corso
- Rischi e pericoli alimentari
- Legislazione alimentare
- Sistema di rintracciabilità
- HACCP Ambienti di lavoro
- Pulizia e sanificazione
- Igiene personale
- Allergie e intolleranze alimentari
- Etichettatura alimentare
- Rischio chimico da acrilammide
- D.Lgs 231 sanzionatorio per regolamento n. 1169/2011
- MOCA
A chi si rivolge
Il corso si rivolge agli operatori del settore alimentare.