Codice Corso: BIOMAS018
Durata del corso: 4 ore IN AULA | AULA VIRTUALE SINCRONA
CALENDARIO DA DEFINIRE
CONFARTIGIANATO IMPRESE VARESE - Viale Milano 69 - GALLARATE
Corso in aula o aula virtuale sincrona
Codice Corso: BIOMAS018
Durata del corso: 4 ore IN AULA | AULA VIRTUALE SINCRONA
CALENDARIO DA DEFINIRE
CONFARTIGIANATO IMPRESE VARESE - Viale Milano 69 - GALLARATE
Illustrazione della norma UNI 10389-2:2022 che disciplina le misurazioni in campo degli apparecchi alimentati a biocombustibile solido non polverizzato, destinati al riscaldamento degli ambienti e/o alla produzione di acqua calda sanitaria, con o senza cottura cibi e prescrive le procedure per eseguire in opera la misurazione del tiraggio, l'analisi dei prodotti della combustione e la misurazione del rendimento di combustione dei generatori di calore alimentati con biocombustibile solido non polverizzato e per gli apparecchi a pellet a caricamento automatico. Illustrazione della norma UNI 11859-1:2022 che stabilisce i criteri per verificare la sussistenza dei requisiti di sicurezza dei sistemi di evacuazione dei prodotti della combustione degli impianti ad uso civile in esercizio alimentati a combustibile liquido e/o solido, indipendentemente dalla data della loro realizzazione, al fine di stabilire se la parte di impianto oggetto di verifica può continuare o meno ad essere utilizzata nello stato in cui si trova, senza pregiudicarne la sicurezza.
UNI 10389-2:2022
UNI 11859-1:2022
Titolari, Responsabili Tecnici, Addetti Installatori/Manutentori, Centri assistenza Tecnica, loro dipendenti tutti operanti nel settore idro-termo-sanitario che intendano aggiornare le proprie conoscenze tecniche, legislative e normative sull’utilizzo delle biomasse solide per usi energetici.