Impianti a gas: sicurezza e norme di legge

Corso in aula

192,40 € + IVAAggiungi al carrello

Codice Corso: NORMAGAS15

Durata del corso: 16 ore IN AULA 

Date e sedi 

CALENDARIO DA DEFINIRE

PREADESIONE AL CORSO

Contattaci per prenotare il corso. Verrai ricontattato per tutte le informazioni.

Obiettivi

Fornire indicazioni utili ed operative per l’esecuzione di nuovi impianti gas, o mantenuti o riattivati, rispetto alle normative UNI.

 

Programma del corso

  • Illustrazione dell’ampio quadro legislativo e normativo del settore sicurezza gas
  • Cenni sulle proprietà e peculiarità dei combustibili gassosi
  • Parti salienti e più importanti differenze con le norme UNI precedenti delle seguenti normative:
    • UNI 7128:2015 Impianti a gas per uso civile – Termini e definizioni
    • UNI 7129-1:2015 Impianti a gas per uso domestico e similare alimentati da rete di distribuzione – Progettazione, installazione e messa in servizio
      • Parte 1: Impianto interno
      • Parte 2: Installazione degli apparecchi di utilizzazione, ventilazione, e areazione dei locali di installazione
      • Parte 3: Sistemi di evacuazione prodotti della combustione
      • Parte 4: Messa in servizio degli impianti/apparecchi
      • Parte 5: Sistemi per lo scarico delle condense
    • UNI 7131:2014 (Cogente) Impianti a GPL per uso domestico e similare non alimentati da rete di distribuzione – Progettazione, installazione e messa in servizio
    • UNI 10738:2012 (Cogente) Impianti alimentati a gas, per uso domestico, in esercizio – Linee guida per la verifica dell’idoneità al funzionamento insicurezza
    • UNI 11528:2014 (Cogente) Impianti a gas di portata termica maggiore di 35 kW – Progettazione, installazione e messa in servizio
    • UNI 8723:2010 (Cogente) Impianti a gas per l’ospitalità professionale di comunità e similare – Prescrizioni di sicurezza
  • Note sulle più importanti documentazioni da rilasciare a seguito d’interventi sugli impianti gas: Dichiarazione di Conformità e Dichiarazione di Rispondenza
  • Osservazioni sui vari sistemi e norme relative alle prove di tenuta degli impianti gas. (accenni alla UNI 11137:2012 Impianti a gas per uso domestico e similare – Linee guida per la verifica e per il ripristino della tenuta di impianti interni. Confronto con le altre norme UNI)

 

 

Destinatari

Titolari e collaboratori (Responsabili Tecnici secondo D.M. 37/08) delle imprese che costruiscono e hanno attività di manutenzione d’impianti interni gas.

 

Oltre la prima riprogrammazione, in caso di disdetta o assenza ingiustificata, la quota del corso verrà comunque fatturata

Corsi correlati

Sicurezza lavoratori - AGGIORNAMENTO ONLINE - Rischi specifici

Durata del corso: 6 ore ONLINE
Scopri di più

Sicurezza lavoratori - AGGIORNAMENTO ONLINE - Mansioni d'ufficio

Durata del corso: 6 ore ONLINE
Scopri di più

Approfondimenti su rischio elettrico e rischio campi elettromagnetici - Lavoratori e datori di lavoro Rspp

Durata del corso: 2 ore ONLINE
Scopri di più

Approfondimenti sul rischio chimico e rischio biologico - Lavoratori e datori di lavoro Rspp

Durata del corso: 2,30 ore ONLINE
Scopri di più

Approfondimenti sulle attrezzature da lavoro - Lavoratori e datori di lavoro Rspp

Durata del corso: 1 ora ONLINE
Scopri di più

Approfondimenti sui rischi nei luoghi di lavoro - Lavoratori e datori di lavoro Rspp

Durata del corso: 2 ore ONLINE
Scopri di più

Approfondimenti sullo stress da lavoro correlato - Lavoratori e datori di lavoro Rspp

Durata del corso: 1,30 ore ONLINE
Scopri di più

Approfondimenti su rumore e vibrazioni - Lavoratori e datori di lavoro Rspp

Durata del corso: 1 ora ONLINE
Scopri di più

Antincendio Aggiornamento - Livello 2 (ex agg. antincendio medio rischio)

Durata del corso:  5 ore   IN AULA Date e sedi 15 MAGGIO 2023 (8.30 -...
Scopri di più

Antincendio Base - Livello 2 (ex base antincendio medio rischio)

Durata del corso:  8 ore   IN AULA Date e sedi 2 MAGGIO 2023 (8.30 - 17.30)...
Scopri di più

Antincendio Aggiornamento - Livello 1 (ex agg. antincendio basso rischio)

Durata del corso:  2 ore   IN AULA Date e sedi 5 MAGGIO 2023 (8.30 -...
Scopri di più

Antincendio Base - Livello 1 (ex base antincendio basso rischio)

Durata del corso: 4 ore IN AULA Date e sedi 26 MAGGIO 2023 (8.30 - 12.30) CVZ...
Scopri di più

Sicurezza lavoratori - BASSO RISCHIO - Impiegati | Lavori d'ufficio

Durata del corso: 4 ore ONLINE
Scopri di più

FER - Impianti Termici - Lettera C

Durata del corso:  16 ore   IN AULA  |  AULA VIRTUALE Date e sedi ...
Scopri di più

Preposto nel sistema aziendale di prevenzione

Durata del corso: 8 ore IN AULA Date e sedi  30 MAGGIO 2023 (9.00 - 18.00) ...
Scopri di più

Servizi correlati

Consulenza per la sicurezza in azienda

Ti sosteniamo e troviamo le soluzioni più adeguate, con continuità nel...
Scopri di più

Consulenza del lavoro

Affianchiamo i datori di lavoro nella scelta del giusto contratto di lavoro, per ridurre i...
Scopri di più

Formazione per l'apprendistato professionalizzante

Il contratto di apprendistato è un contratto di lavoro a tempo indeterminato che si...
Scopri di più

IPE - Imprese di Provata Eccellenza

IPE: Imprese di Provata Eccellenza. Scegli la formazione di eccellenza, qualifica il...
Scopri di più

DVR - Documento di Valutazione dei Rischi

Il DVR , Documento di Valutazione dei Rischi  contiene i rischi e le misure preventive per...
Scopri di più

Consulenza ambientale

Consulenza ambientale per le aziende - AIA, AUA, SCIA, Gestione rifiuti, Emissioni in...
Scopri di più

Formazione obbligatoria dipendenti CCNL Metalmeccanica Industria

Il CCNL Metalmeccanica Industria prevede che, per supportare lo sviluppo delle competenze...
Scopri di più

POS - Piano Operativo di Sicurezza

Il POS (Piano Operativo di Sicurezza) è un documento obbligatorio ai sensi del D.Lgs....
Scopri di più

Formazione finanziata con i Fondi interprofessionali

Con i Fondi interprofessionali le imprese possono finanziare la formazione in azienda e creare...
Scopri di più

DPI - Dispositivi di Protezione Individuale

I DPI, Dispositivi di Protezione Individuale, sono tutte quelle attrezzature o...
Scopri di più

RSPP (responsabile servizio prevenzione protezione)

L’RSPP è una figura di estrema importanza che deve essere nominata dal Datore di...
Scopri di più

Certificazione F-Gas e gestione Banca Dati

La certificazione F-Gas o "Patentino Frigoristi" è un documento obbligatorio ...
Scopri di più

Libretto formativo aziendale

Il Libretto Formativo Aziendale è il documento sul quale vengono registrate tutte le...
Scopri di più