Codice Corso: PRICING013
Durata del corso: 24 ore IN AULA E AULA VIRTUALE (Skymeeting)
CALENDARIO DA DEFINIRE
PREADESIONE AL CORSO
Contattaci per prenotare il corso. Verrai ricontattato per tutte le informazioni. |
Corso in aula virtuale
Codice Corso: PRICING013
Durata del corso: 24 ore IN AULA E AULA VIRTUALE (Skymeeting)
CALENDARIO DA DEFINIRE
PREADESIONE AL CORSO
Contattaci per prenotare il corso. Verrai ricontattato per tutte le informazioni. |
L’obiettivo del corso è quello di fornire ai partecipanti gli elementi di base per impostare l’attività di budgeting e controllo di gestione presso la propria organizzazione, analizzando gli elementi qualificanti del processo; inoltre affronta il processo di definizione dei prezzi di vendita con il fine di massimizzare gli utili aziendali, al di là delle consuete manovre di riduzione dei costi, dal punto di vista contabile, del marketing e dello sviluppo prodotto.
QUESTIONARI DI INGRESSO
GLI ELEMENTI BASE DEL CONTROLLO DI GESTIONE
DAL COSTO AL PREZZO DI VENDITA
FAR QUADRARE I CONTI
L’ATTIVITA’ COMMERCIALE EFFICACE
Il corso si rivolge a titolari e collaboratori che vogliono affrontare il processo di definizione dei prezzi di vendita con il fine di massimizzare gli utili aziendali, al di là delle consuete manovre di riduzione dei costi, dal punto di vista contabile, del marketing e dello sviluppo del prodotto.
Davide Benvenuti
Dopo 9 anni nel Gruppo Mediobanca - finanza straordinaria aziendale, dal 2005 libero professionista specializzato in banking facility management. Nel 2007 diventa responsabile della divisione corporate presso lo studio Marco Corbetta & Associati di Milano e nel 2010 entro a far parte del Consiglio di Amministrazione di Plastic Consult S.r.l. e dove costituisce la nuova divisione di Finanza d'Impresa. A partire dal 2019 la divisione amplia il pannello dei servizi offerti alle imprese e diventa Corporate Management seguendo diverse realtà aziendali. Specializzazioni: management aziendale, aggregazione d'impresa, controllo di gestione, direzione finanziaria e strategica.
Oltre la prima riprogrammazione, in caso di disdetta o assenza ingiustificata, la quota del corso verrà comunque fatturata |