Obiettivo
Il corso di formazione di aggiornamento è destinato a tutti i Datori di Lavoro che svolgono compiti di prevenzione e protezione dai rischi RSPP-ai sensi dell’articolo 34 comma 2 del D.Lgs 81/08 – in base alla classificazione dei settori (ATECO 2002-2007) a cui l’azienda corrisponde.
Programma del corso
NORMATIVO
- l sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori
- La responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa
- I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs 81/08: compiti, obblighi, responsabilità
GESTIONALE
- I criteri e gli strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi
- Il documento di valutazione dei rischi (contenuti, specificità e metodologie)
- I modelli di organizzazione e gestione della sicurezza
- Gli obblighi connessi ai contratti di appalto o d’opera o di somministrazione
- Il documento unico di valutazione dei rischi da interferenza
RISCHI SPECIFICI
- Rischio da Videoterminale
METODOLOGIA
Il corso è organizzato interamente in E-LEARNING (formazione a distanza su piattaforma online) si svolge sulla piattaforma online (fruibile su PC)
- I datori di lavoro che svolgono il ruolo di Responsabile del servizio di prevenzione e protezione e che hanno frequentato i corsi per RSPP secondo il D.M. 16/01/1997 (dal 1997 al 2011)
- Entro 5 anni: per coloro che hanno frequentato i corsi per RSPP secondo il D.M. 16/01/1997 (dal 1997 al 2011)
- I Datori di lavoro a esonerati dalla frequenza dei corsi, ai sensi Dgs. 626/94
SETTORI D’IMPRESA
Acconciatori, Alimentazione, Estetiste, Odontotecnici, Produzione
CLASSE DI RISCHIO: ATTENZIONE AL CODICE ATECO
L’azienda deve fare riferimento al proprio codice ATECO 2007 dell’attività prevalente per capire a quale livello di rischio (alto, medio, basso) appartiene e quindi quale corso svolgere.
CODICI ATECO 2007: G – I – K – L – M – J – R – S -T – U