Obiettivi
Il corso di formazione è destinato a tutti i Datori di Lavoro che svolgono compiti di prevenzione e protezione dai rischi RSPP-ai sensi dell’articolo 34 commi 2,3 del D.Lgs 81/08 – in base alla classificazione dei settori (ATECO 2002-2007) a cui l’azienda corrisponde.
Programma del corso
Il percorso formativo prevede i seguenti moduli:
- Modulo giuridico normativo (online)
- Gestione e organizzazione della sicurezza (online)
- Tecnico: formazione e consultazione dei lavoratori (aula)
- Modulo relazionale (aula)
METODOLOGIA
I primi 2 moduli:
1. Modulo giuridico normativo
2. Gestione e organizzazione della sicurezza
Saranno organizzati in E-Learning (formazione a distanza su piattaforma on-line) per un totale: 12 ore
Una volta completati i 2 moduli on-line, per assolvere all’obbligo formativo le aziende devono completare i restanti moduli
3. Tecnico: formazione e consultazione dei lavoratori
4. Modulo relazionale
Esclusivamente in aula per un totale di 4 ore
ATTESTATO
L’attestato sarà rilasciato tramite email, a chi frequenta
almeno il 90% delle ore e supera il test finale
Destinatari
I datori di lavoro che:
- intendono svolgere i compiti del servizio di prevenzione e protezione all’interno dell’azienda
- che alla data dell’entrata in vigore del presente Accordo (11/01/2012) NON hanno svolto formazione secondo il D.M. 16/01/1997 o secondo il D.lgsvo 19/09/1994, n. 626;
- I datori di lavori che aprono una nuova attività e hanno soci e/o dipendenti in forza
SETTORI D’IMPRESA
Alimentazione, Autoriparazione, Benessere
CLASSE DI RISCHIO: ATTENZIONE AL CODICE ATECO
L’azienda deve fare riferimento al proprio codice ATECO 2007 dell’attività prevalente per capire a quale livello di rischio (alto, medio, basso) appartiene e quindi quale corso svolgere.
CODICI ATECO 2007: G – I – K – L – M – J – R – S -T – U
Modalità di partecipazione al corso in aula virtuale
Gli iscritti riceveranno:
- la mail di conferma dell’avvio del corso, una settimana prima della data di inizio corso
- la mail con l’indirizzo della piattaforma di e-learning SkyMeeting e l’invito ad accedere, il giorno prima.
Per ogni informazione contattare info@vbeta.it o tel. 0332 256269