Il Contributo
I contributi del FNC sono destinati ai datori di lavoro con CCNL sottoscritti a livello aziendale o territoriale da associazioni di categoria e sindacati e riguardano i lavoratori dipendenti e in somministrazione per i quali è ridotto l’orario di lavoro a fronte della partecipazione ai percorsi di sviluppo delle competenze previsti dall’accordo collettivo.
Entità del Contributo
Il contributo massimo per le aziende è dato dal 100% del costo retributivo e contributivo di ognuno dei dipendenti
che andrà in formazione, per un massimo di 250 ore. Non ci sono massimali di richiesta. L’impresa riceve il 70% in anticipo e il 30% a rendiconto: alle imprese è rimborsato il costo lordo del dipendente per le ore di formazione seguite.
La Formazione
La formazione è erogabile con tutte le metodologie didattiche: in aula in presenza, in aula virtuale sincrona, elearning (asincrono), direttamente in azienda. La formazione obbligatoria non è oggetto di finanziamento con FNC.