Servizio su misura
- Analisi dei bisogni formativi dell'azienda e dei dipendenti
- Verifica delle finanziabilità attraverso i Fondi interprofessionali e i contributi regionali e nazionali
- Progettazione e pianificazione triennale delle attività formative
- Rendicontazione dell’attività e creazione del Libretto formativo aziendale per documentare la formazione effettuata e pianificare le attività
Scelte formative
La formazione può riguardare lo sviluppo delle competenze relative a diverse aree: soft skills, informatica, linguistiche, digitali (Industria 4.0), tecniche (produzione), gestionali (contabilità e finanza, amministrazione, marketing e vendite, qualità e ambiente)

Modalità innovative
I percorsi saranno definiti e previsti nella modalità di fruizione più adeguata alle esigenze di continuità produttiva dell'azienda con la possibilità di scegliere corsi in presenza o a distanza. Le attività formative potranno essere erogate in maniera modulare e con modalità innovative (aule virtuali, elearning, coaching), pensate per rispondere alle esigenze aziendali.