Servizio mod. 730 per i dipendenti delle aziende

Il CAF di Confartigianato propone alle imprese l'opportunità di offrire ai propri dipendenti e ai loro familiari il servizio di elaborazione del Modello 730: un benefit che contribuisce a migliorare il clima aziendale alleggerendo i collaboratori dall'onere della dichiarazione grazie all'assistenza di un professionista dedicato e la copertura assicurativa.
Ti ricordiamo che il costo sostenuto dall’impresa e offerto gratuitamente ai dipendenti come benefit non è tassato qualora l’importo complessivo annuo dei benefits riconosciuti al singolo dipendente non superi € 258,23. Per l'anno 2023, il Decreto Lavoro riconosce l’innalzamento del limite di esenzione fiscale da 258,23 a 3.000 euro ai soli lavoratori dipendenti con figli a carico.
Scarica il volantino con le Tariffe di Gruppo per il Servizio mod. 730 (PDF)
Contattaci per tutte le informazioni
Se l'anno scorso l'impresa ha usufruito della Cassa integrazione, i dipendenti che ne hanno beneficiato riceveranno due Modelli CU, elaborati dal datore di lavoro, relativo alle retribuzioni pagate e dall'INPS o da altri fondi come l'FSBA, relativo alla Cassa integrazione liquidata. Anche i lavoratori con un solo reddito da lavoro dipendente sono pertanto tenuti alla presentazione della dichiarazione dei redditi. Il lavoratore può scaricare direttamente dall'area riservata del sito del Fondo FSBA o dell'INPS il Modello CU. Per farlo può anche rivolgersi ad un CAF o Patronato.