- DESCRIZIONE QUALITATIVA (natura giuridica, composizione societaria, specificità del processo ed eventuali variazione/riassetti del business)
- ANALISI QUANTITATIVA con la riclassificazione dei dati secondo il modello di pertinenza gestionale, il calcolo dei principali indici ed equilibri sostanziali e l'indicazione degli eventuali elementi critici e/o di solidità.
- ISTANTANEA DELLO STATO INDEBITAMENTO BANCARIO e una riflessione su eventuali ASPETTI DI CRITICITÀ E/O POTENZIALI FATTORI DI SUCCESSO
A integrazione del nostro rapporto prevediamo, a seconda del caso, analisi previsionali e potenziali consulenze integrate con altre funzioni aziendali.
Analisi finanziaria
I nostri professionisti al tuo fianco per guidare l'evoluzione della tua attività

Conoscere la propria impresa vuol dire poter superare le possibili debolezze e sapere quali sono i punti di forza su cui investire. Tutto questo è possibile anche grazie al supporto di professionisti, in grado di fornire le giuste direttive per rendere le imprese sempre più competitive.
Il check-up permette di acquisire consapevolezza delle proprie capacità, far crescere l’impresa, facilitare il suo sviluppo, concretizzarne i progetti e rendere più vicini i risultati desiderati. Durante il check-up i nostri consulenti esperti incontrano le imprese e ne analizzano: redditività, liquidità, solidità patrimoniale, elasticità aziendale, processi produttivi, mercato di riferimento e modello organizzativo.
Attraverso una valutazione della situazione finanziaria, l’imprenditore ha le carte in regola per negoziare e ottenere le migliori condizioni di credito per i finanziamenti.