Bando Contributi per la partecipazione a fiere all’estero e internazionali in Italia
Il contributo della Camera di Commercio di Varese è pari al 30% delle spese sostenute con un massimo di 3.000 euro

La Camera di Commercio di Varese ha deliberato lo stanziamento di 200.000 euro a sostegno della partecipazione a fiere all’estero e a fiere in Italia ritenute internazionali, rientranti nel “Calendario fieristico internazionale” annuale.
Possono presentare domanda le piccole e medie imprese con sede e/o unità locale nella provincia di Varese.
Sono ammissibili alle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese varesine che hanno sede legale e/o unità locale nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Varese, che sono attive e in regola con il pagamento del diritto annuale e che sono in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori come attestato dal DURC.
Ai fini dell’erogazione del contributo rientrano le manifestazioni fieristiche che si svolgono dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022, sia all’estero che in Italia. Le fiere che si svolgono in Italia devono essere riconosciute internazionali e riportate nell’annuale “Calendario delle manifestazioni fieristiche internazionali in Italia” (scaricabile dal sito www.calendariofiereinternazionali.it).
Sono ammissibili le spese per:
- la quota di iscrizione;
- la locazione e l’allestimento di spazi espositivi destinati alla promozione delle attività aziendali;
- la sanificazione degli spazi espositivi in ottemperanza alle disposizione i anti Covid.
Escluse le spese legate ai servizi accessori allo spazio espositivo (energia elettrica, assicurazioni, trasporto, pulizie, ecc. ).
Il contributo è pari al 30% delle spese sostenute con un massimo di 3.000 euro e investimento minimo pari a 2.500 euro.
Il contributo è maggiorato e pari al 40%, con un massimo di 4.000 euro e un minimo di 2.500 euro, per le imprese a maggioranza di partecipazione femminile.
Ogni soggetto richiedente può presentare una sola domanda di contributo.
La domanda di contributo può essere trasmessa esclusivamente in modalità telematica dalle ore 10.00 del 20 gennaio 2022 alle ore 17.00 del 10 febbraio 2022, salvo chiusura anticipata dello sportello di presentazione.