Bando Disegni + 2021
Agevolazioni alle imprese per la valorizzazione dei disegni e modelli

L'intervento intende supportare le micro, piccole e medie imprese nella valorizzazione di disegni e modelli, sostenendo la loro capacità innovativa e competitiva sui mercati nazionale e internazionale attraverso agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale.
Le risorse disponibili ammontano a 12 milioni di euro.
Possono beneficiare delle agevolazioni le micro, piccole o medie imprese, titolari del disegno/modello oggetto del progetto di valorizzazione.
Il disegno/modello deve essere registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) o l’Ufficio dell’Unione europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) o l’Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale (OMPI).
Il disegno/modello deve essere registrato a decorrere dal 1° gennaio 2019 e comunque in data antecedente la presentazione della domanda.
Sono oggetto di agevolazione le spese che attengono allo specifico disegno/modello e al suo ambito di tutela. Il progetto deve prevedere l’acquisizione di servizi specialistici esterni volti alla valorizzazione del disegno/modello per la sua messa in produzione e/o per la sua offerta sul mercato. Sono ammissibili le spese sostenute per l’acquisizione dei servizi per ricerca, realizzazione, consulenza, progettazione.
Per la realizzazione del progetto sono riconosciute ammissibili le spese sostenute successivamente alla data di registrazione del disegno/modello.
Il disegno/modello oggetto della domanda non deve essere già stato agevolato dai bandi Disegni+2, Disegni+3 e Disegni+4.
Può essere agevolata soltanto una domanda per impresa.
Il progetto deve essere concluso entro 9 mesi dalla notifica del provvedimento di concessione dell’agevolazione.
Le agevolazioni sono concesse fino all’80% delle spese ammissibili entro l’importo massimo di 60.000 euro.
Le risorse sono assegnate con procedura valutativa a sportello e secondo l’ordine cronologico di presentazione.
La domanda di partecipazione può essere presentata dalle ore 9.30 del 12 ottobre 2021 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.