Bando E-commerce 2021
Agevolazioni alle imprese per incentivare l'utilizzo dello strumento dell'E-commerce

Sostenere le MPMI (micro/piccole e medie imprese) che intendono sviluppare e consolidare la propria posizione sul mercato nazionale e/o internazionale tramite l'utilizzo dello strumento e-commerce, incentivando l'accesso a piattaforme cross border /B2B e/o B2C) e i sistemi e-commerce proprietari (siti e/o app mobile).
È questo l’obiettivo del Bando E-Commerce 2021 che mette a disposizione dei soggetti beneficiari un contributo a fondo perduto di 4.525.000 euro.
Il bando è aperto fino ad esaurimento dei fondi disponibili e i progetti devono essere realizzati entro il 31 dicembre 2021 con spese sostenute, quietanzate e rendicontate entro tale data.
Per presentare domanda di accesso alle agevolazioni le imprese devono rispettare le seguenti condizioni:
- essere MPMI con riferimento all’Allegato I del Regolamento UE 651/2014, del 17 giugno 2014;
- avere la sede operativa iscritta e attiva al Registro Imprese delle Camere di commercio della Lombardia al momento dell’erogazione del contributo;
- non avere ricevuto finanziamenti a fondo perduto su bandi regionali o camerali per le medesime spese;
- essere in regola con il pagamento del diritto camerale annuale;
- non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione anche volontaria, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi situazione equivalente secondo la normativa vigente;
- non essersi trovati in difficoltà
- avere legali rappresentanti, amministratori e soci per i quali non sussistano cause di divieto, di decadenza o di sospensione;
- essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori;
- non avere forniture in essere con la Camera di commercio di pertinenza.
I contributi del bando devono essere utilizzati per le seguenti finalità:
- abilitare le modalità di vendita online oltre al negozio fisico;
- approccio omnicanale per offrire un'esperienza integrata al cliente finale;
- adeguamento tecnologico dell'esperienza di vendita per gli smartphone;
- utilizzo del canale social e-commerce (acquisto diretto dai canali Social Media).
L’agevolazione varia a seconda della tipologia di intervento.
- Micro intervento: investimento minimo 4.000 euro, 70% delle spese ammissibili e un contributo massimo di 5.000 euro
- Piccolo-medio intervento: investimento minimo 10.000 euro, 50% delle spese ammissibili e un contributo massimo di 15.000 euro
Le domande devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale a partire dalle ore 10.00 del 19 maggio 2021 alle ore 12.00 del 22 giugno 2021. Le imprese dovranno presentare la rendicontazione delle spese entro il 31 dicembre 2021.
Per approfondimenti: