Bando Fast Tech Lombardia
L'iniziativa favorisce i processi di innovazione nelle PMI attraverso la realizzazione di progetti di sviluppo sperimentale

L'iniziativa di Regione Lombardia intende favorire i processi di innovazione nelle PMI attraverso la realizzazione di progetti di sviluppo sperimentale e di innovazione, anche digitale, relativi alle aree della Strategia di Specializzazione Intelligente Regionale (S3), rilette in chiave di ecosistemi legati alla centralità della persona e dei suoi bisogni. La dotazione finanziaria del bando è pari a 19.000.000 euro.
Possono presentare domanda le Micro, Piccole e Medie Imprese che hanno sede operativa attiva in Lombardia.
Sono ammissibili i progetti di:
- Sviluppo sperimentale e innovazione di processo, per le tipologie di spesa relative a spese di personale, costi relativi a strumentazioni e attrezzature, costi della ricerca contrattuale, delle conoscenze e dei brevetti, costi dei materiali e delle forniture, spese generali.
- Solo sviluppo sperimentale
Ciascun progetto deve inoltre fare riferimento ad una delle MacroTematiche delle Aree di specializzazione S3 (Aerospazio – Agroalimentare – Eco industria – Industrie creative e culturali, Industria della Salute, Manifatturiero Avanzato – Mobilità sostenibile). Le aree di specializzazione dovranno essere rilette in chiave dei saperi degli otto ecosistemi seguenti, considerando la centralità della persona e dei relativi bisogni, attorno ai quali i diversi attori della ricerca e innovazione cooperano per rispondere ai bisogni del cittadino: nutrizione, salute e life science, cultura e conoscenza, connettività e informazione, smart mobility e architecture.
I progetti devono essere realizzati entro 12 mesi dalla data di pubblicazione del provvedimento di concessione.
Contributo a fondo perduto pari al 50% della spesa complessiva ammissibile del progetto, in ogni caso non superiore a 250.000 euro per beneficiario.
La domanda di partecipazione può essere presentata a partire dal 5 luglio 2021 sino ad esaurimento della dotazione finanziaria, comunque entro le ore 14:00 del 31 dicembre 2021.