Bando Voucher digitale I4.0 Base - Lombardia 2022
Contributi a fondo perduto per la digitalizzazione e lo sviluppo produttivo green driven

Per favorire lo sviluppo della capacità di collaborazione tra MPMI e i soggetti altamente qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie I4.0, Regione Lombardia e le Camere di Commercio lombarde sostengono, con un contributo a fondo perduto, l’utilizzo di servizi o soluzioni focalizzati all'introduzione di nuove competenze e tecnologie digitali, modelli di sviluppo produttivo green driven e produzioni da vertical farming.
Le risorse sono esaurite per le imprese della provincia di Varese (agg. 14 giugno 2022).
Sono ammissibili alle agevolazioni le Micro o Piccole o Medie imprese che hanno sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Varese.
Sono ammissibili progetti di adozione e introduzione in azienda di tecnologie digitali 4.0: soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi 4.0 con l’obiettivo di rispondere ai bisogni di innovazione tramite la digitalizzazione di processi, prodotti e servizi offerti.
I progetti dovranno riguardare almeno una delle tecnologie di innovazione digitale 4.0 riportati nell'elenco 1, con l’eventuale aggiunta di una o più tecnologie ricomprese nell’elenco 1 o 2 (vedi scheda allegata).
Tra le tecnologie dell'elenco 1 figurano per esempio la robotica avanzata e collaborativa, la manifattura additiva e stampa 3D, la navigazione immersiva e interattiva (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D), internet delle cose (IoT) e delle macchine, Cloud, High Performance Computing, cyber security, big data e analisi dei dati, l’ottimizzazione della supply chain e della value chain, la gestione dei processi aziendali con con tecnologie di tracciamento (RFID, barcode, CRM, ERP, ecc) e altro.
Tra le tecnologie dell'elenco 2 figurano i sistemi di pagamento mobile, i sistemi fintech, EDI, electronic data interchange, geolocalizzazione, le tecnologie per l’in-store customer experience, i programmi di digital marketing, le tecnologie per la transizione ecologica, la connettività a banda ultralarga, sistemi per lo smart working, per l'e-commerce e altro.
Sono ammissibili, le seguenti tipologie di spesa:
- a) consulenza erogata da fornitori qualificati;
- b) formazione erogata da fornitori qualificati (non può essere esclusivamente rivolta alle specifiche tecniche dei SW/HW acquistati);
- c) investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici necessari alla realizzazione del progetto.
La spesa indicata per le voci a) + b) deve essere pari ad almeno il 30% del totale delle spese ammissibili.
Il contributo voucher a fondo perduto è pari al 50% delle spese ammissibili.
- Investimento minimo: 3.000 euro
- Contributo massimo: 8.000 euro
I soggetti beneficiari non devono risultare tra i soggetti beneficiari del Bando voucher digitali 2021 promossi da Regione Lombardia e dalle Camere di commercio lombarde.
Le domande di partecipazione devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale:
- dalle ore 10.00 dell’11 maggio 2022 (sportello telematico “22VB”) per tutti i progetti ad eccezione dei progetti di “vertical farming”;
- dalle ore 14.00 dell’11 maggio 2022 (sportello telematico “22VF”) per i progetti di “vertical farming”;
- fino alle ore 12.00 del 24 giugno 2022, salvo esaurimento anticipato delle risorse.