Bando Voucher I4.0
Agevolazioni alle imprese per favorire interventi di digitalizzazione, incentivare modelli di sviluppo produttivo green driven

Sviluppare la capacità di collaborazione tra MPMI (micro, piccole e medie imprese) e soggetti altamente qualificati nel campo dell’utilizzo e della condivisione di tecnologie I4.0, favorire interventi di digitalizzazione, incentivare modelli di sviluppo produttivo green driven.
È questo l’obiettivo del Bando Voucher Digitali I4.0 Lombardia che mette a disposizione dei soggetti beneficiari un contributo a fondo perduto di 7.188.000 euro.
I progetti devono essere realizzati entro il 31 dicembre 2021 con spese sostenute, quietanzate e rendicontate entro tale data.
Il bando è aperto fino ad esaurimento dei fondi disponibili.
Chiusura sportelli provinciali bando Voucher Digitali I4.0 Lombardia 2021: si informa che non è più possibile presentare domanda per le province di Bergamo, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Milano, Monza Brianza, Pavia e Varese, a causa dell'esaurimento delle risorse prenotabili. (agg. 25/5/21)
Possono presentare domanda di accesso alle agevolazioni le MPMI lombarde che presentino progetti in forma singola o in aggregazione formata da almeno 3 imprese rappresentanti la/le filiera/e. Le imprese devono avere i seguenti requisiti:
- essere micro, piccola o media impresa con riferimento all’Allegato I del Regolamento UE 651/2014, del 17 giugno 2014;
- avere una sede operativa in Lombardia iscritta e attiva al Registro Imprese delle Camere di commercio al momento dell’erogazione del contributo;
- essere in regola con il pagamento del diritto camerale annuale;
- non trovarsi in difficoltà, stato di fallimento, di liquidazione anche volontaria, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi situazione equivalente secondo la normativa vigente;
- avere legali rappresentanti, amministratori e soci per i quali non sussistano cause di divieto, di decadenza o di sospensione;
- non avere ricevuto finanziamenti a fondo perduto su bandi regionali o camerali per le medesime spese;
- essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori;
- non avere forniture in essere con la Camera di commercio di pertinenza.
Le imprese devono presentare un progetto che riguardi almeno una delle tecnologie di innovazione digitale 4.0 riportati nell'elenco 1, con l'eventuale aggiunta di una o più tecnologie ricomprese nell'elenco 1 o 2.
Elenco 1: utilizzo delle tecnologie qui elencate inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi.
Elenco 2: utilizzo di altre tecnologie digitali, purché propedeutiche o complementari a quelle previste al precedente Elenco 1.
L’agevolazione varia a seconda della tipologia di intervento.
- Micro intervento: investimento minimo 4.000 euro, 70% delle spese ammissibili e un contributo massimo di 5.000 euro
- Piccolo-medio intervento: investimento minimo 10.000 euro, 50% delle spese ammissibili e un contributo massimo di 15.000 euro
Modalità e tempi di presentazione della domanda
Le domande di partecipazione devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale dalle ore 14:00 del 17 maggio 2021 alle ore 12.00 del 18 giugno 2021, salvo esaurimento fondi. L’assegnazione del contributo avviene con procedura a sportello valutativo. Le imprese dovranno presentare la rendicontazione delle spese entro il 31 dicembre 2021.
Per approfondimenti: