Bonus Export digitale 2022
Le risorse finanziarie ammontano complessivamente a 30.000.000 euro

I "bonus export digitale" sono contributi finalizzati a sviluppare l’attività di esportazione e di internazionalizzazione delle microimprese manifatturiere mediante l’impiego delle soluzioni digitali per l’export disponibili sul mercato.
Le risorse finanziarie ammontano complessivamente a 30.000.000 euro a valere sul bilancio di ICE.
Possono richiedere il contributo di cui al presente accordo le microimprese manifatturiere (codice ATECO: C) nonché le reti ed i consorzi di microimprese.
Alle reti ed ai consorzi devono aderire almeno cinque microimprese.
Ciascuna microimpresa può aderire ad una sola rete o consorzio beneficiario dell’intervento. Non possono aderire alle reti o ai consorzi le microimprese che presentano direttamente domanda di concessione del contributo. Sia alla data di presentazione della domanda di concessione che alla data di richiesta di erogazione del contributo, tutte le microimprese devono risultare in possesso di specifici requisiti.
Sono ammissibili al contributo le seguenti spese sostenute dai soggetti beneficiari:
- a ) spese per la realizzazione di sistemi di e-commerce verso l’estero,
- b) spese per la realizzazione di sistemi di e-commerce che prevedano l’automatizzazione delle operazioni di trasferimento, aggiornamento e gestione degli articoli da e verso il web,
- c) spese per la realizzazione di servizi accessori all’ e-commerce,
- d) spese per la realizzazione di una strategia di comunicazione, informazione e promozione per il canale dell’export digitale,
- e) spese per digital marketing,
- f) servizi di CMS (Content Management System),
- g) spese per l’iscrizione e/o l’abbonamento a piattaforme SaaS,
- h) spese per servizi di consulenza,
- i) spese per l’upgrade delle dotazioni di hardware,
- j) ogni altra spesa per servizi strettamente connessi.
Sono ammissibili esclusivamente titoli di spesa in formato elettronico emessi, in data successiva alla presentazione della domanda di contributo, da fornitori inseriti nell’elenco di cui all’art. 7 del Bando.
Il contributo è concesso
- alle microimprese per un importo pari a euro 4.000 a fronte di spese ammesse di importo non inferiore ad euro 5.000; non sono erogabili contributi a fronte di spese ammesse inferiori a euro 5.000;
- alle reti soggetto e ai consorzi, costituiti da almeno cinque imprese, per un importo pari a euro 22.500, a fronte di spese ammesse di importo non inferiore ad euro 25.000; non sono erogabili contributi a fronte di spese ammesse inferiori a euro 25.000.
Le domande devono essere presentate dal esclusivamente online. La presentazione è divisa in due fasi:
- compilazione della domanda dal 10 maggio al 15 luglio 2022;
- presentazione della domanda dal 16 maggio al 15 luglio 2022.
Per richiedere le agevolazioni è necessario essere in possesso di: SPID, Casella di posta elettronica certificata (PEC) attiva, firma digitale.