Buono Fiere 2022

Incentivo alla valorizzazione del made in Italy e ripresa del settore fieristico

 

All'interno del "Decreto Aiuti" è stato istituito un incentivo, denominato "Buono Fiere", volto a contribuire alla valorizzazione del made in Italy e alla ripresa del settore fieristico. 

Le stanziamento complessivo previsto per l'intervento ammonta a 34.000.000 euro.  

Risorse esaurite

Beneficiari

I principali requisiti per potere beneficiare dei contributi previsti dal bando sono:

  • avere sede operativa nel territorio nazionale ed essere iscritto al registro delle imprese della camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura;
  • avere ottenuto l'autorizzazione a partecipare a una o più delle manifestazioni fieristiche;
  • avere sostenuto o dovere sostenere spese e investimenti per la partecipazione a una o più delle manifestazioni fieristiche, indicando l'importo del buono fiere richiesto, pari al massimo al 50% delle spese e degli investimenti, sostenuti o da sostenere e fermo restando il valore massimo di 10.000 euro;
  • di non essere sottoposto a procedura concorsuale e di non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione anche volontaria o di amministrazione controllata.
Spese ammissibili

Sono ammissibil le seguenti tipologie di spesa:

  • a) spese per l'affitto degli spazi espositivi. Rientrano, inoltre, le spese relative al pagamento di quote per servizi assicurativi e altri oneri obbligatori previsti dalla manifestazione fieristica;
  • b) spese per l'allestimento degli spazi espositivi, comprese le spese relative ai servizi di progettazione e di realizzazione dello spazio espositivo;
  • c) spese per la pulizia dello spazio espositivo; 
  • d) spese per il trasporto di campionario specifici nonchè le spese per i servizi di facchinaggio o di trasporto nell'ambito dello spazio fieristico;
  • e) spese per i servizi di stoccaggio dei materiali necessari e dei prodotti esposti;
  • f) spese per il noleggio di impianti audio-visivi e di attrezzature e strumentazioni varie;
  • g) spese per l'impiego di hostess, steward e interpreti a supporto del personale aziendale;
  • h) spese per i servizi di catering;
  • i) spese per le attività pubblicitarie, di promozione e di comunicazione connesse alla partecipazione alla fiera.

Le fiere ricomprese nella misura sono definite all'interno del seguente calendario fieristico e dovranno avere luogo nel periodo compreso tra il 16 luglio 2022 e il 31 dicembre 2022.

Calendario fieristico (PDF)
 

Caratteristiche contributo

L'agevolazione può essere richiesta per un importo pari al 50% delle spese e degli investimenti, sostenuti o da sostenere, per un valore massimo di 10.000 euro.

Modalità e presentazione della domanda

Le domande di agevolazione devono essere presentate dal legale rappresentate dell'impresa, utilizzando la procedura informatica messa a disposizione sul sito internet del Ministero, sezione "Buono Fiere" dalle ore 10.00 alle ore 17.00 di tutti i gironi lavorativi, dal lunedì al venerdì, a decorrere dal 9 settembre 2022.

Il "Buono Fiere" è assegnato dal Ministero, sulla base dell'ordine temporale di ricezione delle domande.
Ai fini dell'erogazione dell'agevolazione, i soggetti beneficiari devono presentare, attraverso la procedura informatica, apposita istanza di rimborso delle spese e degli investimenti effettivamente sostenuti per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche.  

Risorse esaurite

Scheda del bando (PDF)

I nostri consulenti sono a disposizione per informazioni e accompagnamento alla presentazione della domanda.
 

Servizi correlati

Bando Contributi per la partecipazione a fiere all’estero e internazionali in Italia

La Camera di Commercio di Varese ha stanziato 150.000 euro a sostegno della partecipazione...
Scopri di più

Bando internazionalizzazione - Camera di Commercio di Pavia

Per rafforzare la capacità delle MPMI della provincia di Pavia di operare sui mercati...
Scopri di più

Bonus Export digitale 2022 - 2023

I "bonus export digitale" sono contributi finalizzati a sviluppare...
Scopri di più

Bando Digital Export 2022

Il sistema camerale lombardo e Regione Lombardia sostengono le piccole e medie imprese che...
Scopri di più

Bando Transizione Digitale ed Ecologica delle PMI con vocazione internazionale

Una delle prime misure del PNRR dedicate alle imprese, rappresenta un'importate...
Scopri di più

Bando Fiere internazionali in Lombardia

Il bando concede contributi per la partecipazione delle PMI a fiere internazionali in...
Scopri di più

Bandi, contributi, agevolazioni e servizi finanziari per la tua impresa

Ti aiutiamo a sviluppare il tuo progetto  individuando bandi,...
Scopri di più

Pacchetto investimenti Regione Lombardia - Linea Green

La Linea green intende agevolare l’attivazione di investimenti dedicati...
Scopri di più

Pacchetto investimenti Regione Lombardia - Linea Sviluppo aziendale

La Linea Sviluppo aziendale intende agevolare l’attivazione di investimenti di PMI e...
Scopri di più

Misura a sostegno delle imprese lombarde per la certificazione della parità di genere

Regione Lombardia ha recentemente approvato le Linee Guida per l’attuazione della nuova...
Scopri di più

Contributi a fondo perduto per la formazione 2022 - 2023

Con i contributi a fondo perduto messi a disposizione da Camera di Commercio di Varese per...
Scopri di più

Contributi Formazione 2022/2023: scegli i corsi finanziati per te e i tuoi dipendenti

Scegli di aggiornarti e di ridurre i costi con i contributi messi a disposizione dalla...
Scopri di più

Bando Disegni + 2022

Il Bando Disegni + 2022 supporta le imprese di micro, piccola e media dimensione nella...
Scopri di più

Bando Marchi + 2022

Il bando intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei...
Scopri di più

Bando Brevetti + 2022

Favorire lo sviluppo di una strategia brevettuale e l’accrescimento della capacità...
Scopri di più