Gestione Rifiuti

La gestione dei rifiuti in Italia è disciplinata dalla Parte quarta del Testo Unico Ambientale (D.Lgs. 152/2006 e successive modifiche), che definisce i principali obblighi a carico delle attività che generano rifiuti dal proprio ciclo produttivo.
Sai se il rifiuto che produci viene classificato come "pericoloso"?
Per rifiuto si intende “qualsiasi sostanza od oggetto di cui il detentore si disfi o abbia l’intenzione o abbia l’obbligo di disfarsi.” Si considera produttore di rifiuto qualsiasi persona fisica o giuridica che professionalmente sviluppi, fabbrichi, trasformi, tratti, venda o importi rifiuti.
Affidati ad Artser
I consulenti ambientali di Artser aiutano le aziende a classificare i propri rifiuti analizzandone le concentrazioni di sostanze pericolose contenute anche attraverso le schede di sicurezza dei prodotti.
Cosa possiamo fare per la tua impresa
- Consulenza tecnica
- Individuazione codice C.E.R. (Codice Europeo dei Rifiuti)
- Guida al corretto deposito temporaneo di rifiuti
- Gestione telematica (autorizzata dal Ministero Ambiente) che elimina documentazione cartacea
- Servizio di vidimazione in CCIAA del Registro di Carico/Scarico dei rifiuti
- Gestione delle scadenze
- Verifica periodica dello smaltimento rifiuti
- Predisposizione annuale MUD
- Rinnovo analisi di caratterizzazione dei rifiuti
Servizi correlati
Il DVR , Documento di Valutazione dei Rischi contiene i rischi e le misure preventive per...
Scopri di piùConsulenza ambientale
Consulenza ambientale per le aziende - AIA, AUA, SCIA, Gestione rifiuti, Emissioni in...
Scopri di piùCAIT - Centro Assistenza Impianti Termici
Il Servizio CAIT (Centro Assistenza Impianti Tecnici) offre alle imprese del settore Impianti...
Scopri di piùValutazione rischio chimico
La tutela dei lavoratori, in materia di rischio chimico, viene definita dal Testo Unico in...
Scopri di piùConsulenza per la sicurezza in azienda
Ti sosteniamo e troviamo le soluzioni più adeguate, con continuità nel...
Scopri di piùTenuta Registro di carico e scarico rifiuti online
Il Servizio di tenuta del Registro di carico e scarico rifiuti consiste nella...
Scopri di piùMUD - Modello Unico di Dichiarazione Ambientale
Il MUD (Modello Unico di Dichiarazione Ambientale) è la comunicazione che le imprese...
Scopri di piùOT23 (ex OT24)
L'Inail premia con uno "sconto" denominato " oscillazione per prevenzione...
Scopri di piùEmissioni in atmosfera
Ogni azienda per essere operativa è tenuta ad ottenere una preventiva autorizzazione per...
Scopri di piùRAEE - Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche
Sono RAEE le apparecchiature elettriche ed elettroniche di cui il possessore intenda disfarsi...
Scopri di piùCertificazioni ISO 50001
Grazie alla norma ISO 50001:2018 le imprese hanno la possibilità di realizzare e...
Scopri di piùCertificazioni di Qualità ISO
ISO 14001, 45001, 9001. Sosteniamo le imprese nella certificazione per aggiungere valore...
Scopri di piùCertificazione UNI EN ISO 14001:2015
Questa certificazione fornisce alle aziende la metodologia per gestire nel modo più...
Scopri di piùEtichettatura ambientale: le norme della serie ISO 14000
Le eco-etichette sono certificazioni molto importanti per fornire al consumatore informazioni...
Scopri di piùDPI - Dispositivi di Protezione Individuale
I DPI, Dispositivi di Protezione Individuale, sono tutte quelle attrezzature o...
Scopri di più