MUD - Modello Unico di Dichiarazione Ambientale

Per una corretta gestione ambientale della tua azienda

La Parte Quarta del D.lgs. 152/06 e s.m.i. (Testo Unico Ambientale) definisce i principali obblighi a carico delle attività che generano rifiuti dal proprio ciclo produttivo.
Gli obblighi sono distinti in base alle caratteristiche del produttore alla tipologia di rifiuti prodotti.

Il MUD (Modello Unico di Dichiarazione Ambientale) è la comunicazione che le imprese presentano ogni anno, indicando quanti e quali rifiuti hanno prodotto o gestito nell’anno precedente.

Affidati ai consulenti ambientali di Artser
 

Ti assistiamo nella gestione completa di tutte le problematiche riguardanti rifiuti speciali (assimilati e assimilabili, pericolosi e non), fino alla tenuta della documentazione amministrativa.
 

Gli obblighi nella gestione dei rifiuti

Gli obblighi si riferiscono a tutte le fasi della gestione dei rifiuti: dalla raccolta alla tenuta della documentazione per la tracciabilità, fino all’iscrizione all’Albo Gestori Ambientali per l’esercizio di specifiche attività. La mancata osservanza delle disposizioni è accompagnata da pesanti sanzioni a carico di imprese e cittadini.
Sono esclusi i soggetti autorizzati ai sensi dell’art. 212 comma 8 del D.lgs 152/06 che effettuano esclusivamente operazioni di trasporto dei propri rifiuti non pericolosi.

Sono tenuti alla presentazione del MUD (definiti dall'articolo 189 c. 3 del D.lgs. 152/2006):

  • Trasportatori
  • Intermediari senza detenzione
  • Recuperatori
  • Smaltitori
  • Produttori di rifiuti pericolosi
  • produttori di rifiuti non pericolosi da lavorazioni industriali, artigianali e di trattamento delle scorie con più di 10 dipendenti.

Il MUD può essere presentato con comunicazione telematica o semplificata (solo per chi produce non oltre 7 rifiuti nella propria unità locale utilizzando non più di 3 trasportatori e 3 destinatari finali).

Per mancata, incompleta o inesatta comunicazione annuale, la sanzione amministrativa pecuniaria va da 2.000 euro a 10.000 euro; nel caso in cui la Comunicazione sia effettuata entro il sessantesimo giorno dalla scadenza del termine, si applica la sanzione amministrativa pecuniaria da 26,00 euro a 160,00 euro. 

 

Per ogni informazione sulla compilazione e presentazione del MUD contatta i consulenti ambientali Artser.
 

Servizi correlati

Consulenza ambientale

Consulenza ambientale per le aziende - AIA, AUA, SCIA, Gestione rifiuti, Emissioni in...
Scopri di più

Emissioni in atmosfera

Ogni azienda per essere operativa è tenuta ad ottenere una preventiva autorizzazione per...
Scopri di più

Consulenza gestionale

Seguiamo l’azienda in ogni suo passo per definire le aree di forza, consigliarla su...
Scopri di più

Consulenza fiscale

Commercialisti, consulenti e professionisti nella gestione tributaria e fiscale, a disposizione...
Scopri di più

Bandi, contributi, agevolazioni e servizi finanziari per la tua impresa

Ti aiutiamo a sviluppare il tuo progetto  individuando bandi,...
Scopri di più

Consulenza per la sicurezza in azienda

Ti sosteniamo e troviamo le soluzioni più adeguate, con continuità nel...
Scopri di più

Regimi contabili

Il regime contabile di un’impresa, lavoratore autonomo o professionista, può...
Scopri di più

CEnPI - Luce e Gas per la tua impresa

Troviamo per te i migliori fornitori di luce e gas e garantiamo, grazie alla forza...
Scopri di più

Consulenza del lavoro

Affianchiamo i datori di lavoro nella scelta del giusto contratto di lavoro, per ridurre i...
Scopri di più

Marcatura CE e direttiva macchine

Il bisogno di innovare strumenti e macchinari per rispondere alle richieste del sistema...
Scopri di più

Riconoscimento delle attività storiche e di tradizione

Regione Lombardia riconosce negozi, locali e botteghe storiche caratterizzate dalla...
Scopri di più

CAIT - Centro Assistenza Impianti Termici

Il Servizio CAIT (Centro Assistenza Impianti Tecnici) offre alle imprese del settore Impianti...
Scopri di più

Moca – Materiali e oggetti destinati al contatto con alimenti

I Moca, Materiali o Oggetti a Contatto con gli Alimenti, sono tutti i prodotti destinati a...
Scopri di più

Gestione Rifiuti

La gestione dei rifiuti in Italia è disciplinata dalla Parte quarta del Testo Unico...
Scopri di più

Tenuta Registro di carico e scarico rifiuti online

Il Servizio di tenuta del Registro di carico e scarico rifiuti consiste nella...
Scopri di più