Il regime contabile di un’impresa, lavoratore autonomo o professionista, può essere definito come l’insieme di documenti da tenere e le formalità da osservare per essere in regola con il Fisco e con il Codice Civile.
È strettamente collegato alla modalità di determinazione del reddito e quindi alle imposte.
Qual è il regime fiscale più adatto alla mia attività?
Perchè scegliere il regime forfetario?
Il regime di contabilità forfetaria è applicabile da imprese individuali, lavoratori autonomi e tutti i codici Ateco, titolari di partita IVA con un fatturato pari o inferiore a 65.000 euro.
La legge di Bilancio ha ulteriormente modificato il regime forfettario prevedendo ulteriori semplificazioni ai fini IVA e contabili.