Il Protocollo di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid-19 negli ambienti di lavoro, sottoscritto il 30 giugno 2022, …
I beneficiari degli aiuti devono inviare entro il 30 giugno 2022 all'Amministrazione finanziaria l'autodichiarazione per attestare di non aver superato i massimali…
Le parti sociali hanno confermato di adottare un atteggiamento prudenziale e di cautela e di ritenere, pertanto, operante il Protocollo sulle misure per il…
Il 31 marzo 2022 è la data che segna la fine dello stato di emergenza e, di conseguenza, delle disposizioni derogatorie in materia di smart working , salva eventuale…
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 21 del 27 gennaio il D.L. 4/2022 (c.d. “Decreto Sostegni ter”). La norma è già in vigore: non…
Con l’ordinanza del 10 novembre 2021 il Tribunale di Milano ha statuito che i periodi di malattia di una lavoratrice immunodepressa costretta ad assentarsi dal lavoro…
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 4 del 7 gennaio 2022, il Decreto Legge n. 1/2022 che introduce misure urgenti per fronteggiare l’emergenza…
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 282 del 24 dicembre 2021, il Decreto Legge n. 221 che proroga lo stato di emergenza nazionale e le misure per il…
Con la Circolare n. 180 del 1° dicembre 2021, l'Inps ha fornito ulteriori precisazioni in merito alle condizioni di accesso alla prestazione NASPI per quei lavoratori…
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la nota n. 1799 del 23 novembre 2021, ha confermato la legittimità della conversione , disposta unilateralmente dal…