Egitto: prorogata a data da destinarsi l'entrata in vigore del sistema ACID per le spedizioni e revoca dell'obbligo di utilizzare le lettere di credito per le…
Entro il 31 dicembre 2022 le imprese che operano con l’estero (anche con gli altri Paesi dell’Unione Europea) ed iscritte alla banca dati Italiancom , devono…
Il 21 settembre 2017 è entrato in vigore il CETA, Comprehensive Economic and Trade Agreement, tra Canada e Unione Europea. Questo importante accordo prevede non…
Dal 1° luglio 2022 le imprese esportatrici verso la Germania devono adempiere agli obblighi previsti dalla legge tedesca sugli imballaggi , pena pesanti sanzioni…
Le aziende non riceveranno più le vecchie bollette di importazione “IM”, ma un nuovo documento (“H1” per le normali importazioni) denominato…
Il divieto di esportare beni di lusso in Russia non si applica agli accessori e pezzi di ricambio di veicoli di valore pari o inferiore a 50.000 euro. Lo ha reso noto…
Il codice doganale è fondamentale per sapere che tassa applicare al momento del passaggio doganale e per calcolare le statistiche di commercio internazionale.
Dal 1° aprile è entrata a regime la nuova procedura di rilascio dei certificati di origine preferenziale Eur1. Gli operatori non potranno più beneficiare di un…
Il sistema camerale lombardo e Regione Lombardia sostengono le piccole e medie imprese che intendono sviluppare e consolidare la propria posizione sul mercato…
Le tre Repubbliche Lituania, Lettonia ed Estonia, entrate nell’Unione Europea nel 2004 e nell’Eurozona dal 2014, sono state definite le “Tigri del…