I disturbi muscoloscheletrici (DMS) e i problemi derivanti dal sovraccarico biomeccanico degli arti superiori, sono tra le più diffuse cause di malattia…
Pubblicato in occasione della Giornata dell’8 marzo, il Dossier Donne 2023 dell'INAIL analizza i dati del biennio 2021-2022 e quelli annuali consolidati del…
INAIL ha aggiornato il quaderno tecnico relativo ai trabattelli: focus sulla designazione e la marcatura dei trabattelli e le risposte alle domande sulla conformità…
Nel periodo 2017-2021 è calato il numero complessivo degli infortuni sul lavoro in provincia di Varese: dagli 8.569 del 2017 si è passati ai 7.809 del…
Nella pubblicazione curata dal Dipartimento innovazioni tecnologiche dell'INAIL vengono fornite indicazioni anche per la loro scelta e manutenzione secondo gli standard di…
Online gli open data Inail dei primi nove mesi del 2022: le denunce di infortunio sul lavoro sono state 536.002 (+35,2%), 790 delle quali con esito mortale (-13,2%). In aumento…
Dall’analisi dei dati relativi al quinquennio 2017-2021 - si legge nel comunicato INAIL - emerge che ogni anno le cadute dall’alto causano in media oltre il 4% di…
Pubblicato il 29° report INAIL: il 2022, con 99.133 infezioni di origine professionale segnalate nei primi otto mesi, pesa al momento per il 33,4% sul totale. I decessi sono…
Tra gennaio e luglio 2022 le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’INAIL sono state il 41,1% in più rispetto allo stesso periodo del 2021, 569 con esito…
La guida informativa per la gestione del rischio di infortuni causati dal caldo eccessivo con le istruzioni per richiedere la cassa integrazione guadagni ordinaria…