Il lavoratore può rifiutarsi di adempiere la propria prestazione secondo le modalità indicate dal datore di lavoro qualora lo svolgimento della prestazione di…
Lo scarso rendimento e l'eventuale disservizio aziendale determinato dalle assenze per malattia del lavoratore non possono legittimare, prima del superamento del periodo…
Con la Sentenza n. 39489 del 19 ottobre 2022, la Corte di Cassazione penale afferma che l’omessa formazione del lavoratore in materia antinfortunistica non può…
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza n. 35399 del 1° dicembre 2022: è legittimo il licenziamento per giusta causa del lavoratore che, durante l’orario di…
Nel caso in cui il contratto collettivo nazionale di lavoro preveda l’ipotesi della tardiva giustificazione, non sussiste un’assenza ingiustificata quando il…
Nell’ambito dell’accertamento, le verifiche finalizzate a provare, per presunzioni, la condotta evasiva, possono indirizzarsi anche sui conti bancari intestati al…
Con sentenza del 13 ottobre 2021, n. 27939, la Corte di Cassazione ha ritenuto legittimo il licenziamento disciplinare per grave insubordinazione nei confronti di un…
Con una articolata motivazione, la Corte di Cassazione con sentenza n. 27334 del 16 settembre 2022, ha stabilito che, in caso di licenziamento intimato prima della scadenza del…
Il licenziamento del lavoratore che ha comunicato la sua assenza solo tramite un sms inviato ad un collega è da considerarsi illegittimo in quanto non proporzionale.…
La Suprema Corte ha ribadito che le agenzie investigative non devono sconfinare nella vigilanza dell’attività lavorativa vera e propria, poiché…