Dal 1° gennaio 2023 è in vigore l’obbligo di etichettatura ambientale per tutti gli imballaggi immessi al consumo in Italia . Obiettivo di questa norma, che…
Come disposto dall'articolo 219 comma 5.1 del D.lgs 152/2006, con la pubblicazione sul sito del Ministero dell'Ambiente sono state definite le linee guida per la…
Il 28 febbraio 2022 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del D.l 228/2021 (“Milleproroghe”), il cui articolo 11 ha…
Dal 1° luglio 2022 le imprese esportatrici verso la Germania devono adempiere agli obblighi previsti dalla legge tedesca sugli imballaggi , pena pesanti sanzioni…
Il rincaro dei costi di materie prime è preoccupante. È evidente che il tema del riuso delle materie prime e il sostegno a modello circolari di utilizzo nel…
Il Ministero della Transizione Ecologica ha fornito chiarimenti «Chiarimenti su alcune problematiche connesse all’obbligatorietà…
I Moca, Materiali o Oggetti a Contatto con gli Alimenti, sono tutti i prodotti destinati a venire a contatto con gli alimenti, come definiti dal Regolamento europeo…
A partire dal 2021, Conai ha annunciato aumenti contributivi per gli imballaggi in acciaio, plastica e vetro. Pertanto i valori del Contributo Ambientale…
MOCA, ovvero Materiali e Oggetti destinati ad entrare in Contatto con Alimenti : cosa devono fare le imprese che producono e utilizzano questi imballaggi? In cosa…