Quando la raccomandata viene restituita al mittente con la dicitura “destinatario sconosciuto” il licenziamento è efficace se la mancata consegna è…
Con l’ ordinanza n. 9128 del 31 marzo 2023 , la Corte di Cassazione afferma che, nell’ambito dei licenziamenti collettivi, non si può limitare la scelta ai…
La tempestività della contestazione disciplinare va valutata con riguardo al momento in cui il datore di lavoro ha avuto piena conoscenza dell’illecito…
Divieto di licenziamento per i padri nel primo anno di vita del figlio, così come previsto per le madri. E, in aggiunta, diritto del padre a ricevere la NASpI in caso di…
Il lavoratore può rifiutarsi di adempiere la propria prestazione secondo le modalità indicate dal datore di lavoro qualora lo svolgimento della prestazione di…
Lo scarso rendimento e l'eventuale disservizio aziendale determinato dalle assenze per malattia del lavoratore non possono legittimare, prima del superamento del periodo…
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza n. 35399 del 1° dicembre 2022: è legittimo il licenziamento per giusta causa del lavoratore che, durante l’orario di…
Nel caso in cui il contratto collettivo nazionale di lavoro preveda l’ipotesi della tardiva giustificazione, non sussiste un’assenza ingiustificata quando il…
In materia di periodo di comporto non è aprioristicamente sostenibile alcuna distinzione di trattamento tra i lavoratori disabili e gli altri, posto che malattia e…
Con una articolata motivazione, la Corte di Cassazione con sentenza n. 27334 del 16 settembre 2022, ha stabilito che, in caso di licenziamento intimato prima della scadenza del…